Centrodestra, è finito il tempo delle strategie: dal tavolo un’accelerata per candidato e programma

Un clima più disteso nell’ultimo incontro alla ricerca dell’unità della coalizione. Primarie solo in caso non si trovi la convergenza su un nome gradito a tutti
È finito il tempo delle strategie. Ora il centrodestra vuole accelerare nella scelta del candidato per le prossime elezioni amministrative nel capoluogo in programma nel 2022 a Lucca.
La riunione di ieri sera (8 novembre) nella sede di Lucca 2032 in via Vittorio Veneto ha dato una scossa, dopo settimane di dibattiti a distanza e rinvii, all’impasse all’interno della coalizione che, al momento, comprende la civica legata a Mario Pardini assieme a SiAmo Lucca, Difendere Lucca, Lega, Forza Italia e Fratelli d’italia.
Il clima di ieri è stato costruttivo. Nessun accenno alle ‘vecchie’ polemiche su candidati veri o presunti, nessun rinfocolamento delle polemiche legato al recento voto amministrativo, che ha visto toni duri in particolare fra Lega e Fratelli d’Italia. L’idea, ora, è fare presto e bene sia per la scelta del candidato sia nella realizzazione del programma. Con l’obiettivo di riconquistare il Comune capoluogo dopo due mandati a guida centrosinistra con Alessandro Tambellini.
Per prima cosa si raddoppieranno gli appuntamenti settimanali di confronto, che si terranno il lunedì e il venerdì a partire dalla prossima settimana. In questi appuntamenti sarà delineato l’identikit del possibile candidato ideale, che sia in grado di mettere assieme tutte le anime della coalizione. E tutti, partiti e liste civiche, a quel punto potranno iniziare a “fare i nomi” dei candidati. Usciranno allo scoperto ufficialmente i nomi di Luca Leone, Mario Pardini, Ilaria Del Bianco, Francesco Caredio, Fabio Barsanti e Remo Santini, che sono quelli al momento accreditati di una chance per la corsa verso Palazzo Orsetti.
La volontà è quella di raggiungere una convergenza su un nome entro fine mese, al massimo inizio dicembre. Sia per anticipare la scelta del centrosinistra, che andrà al voto per le primare al più presto nella settimana prima di Natale, sia per evitare o limitare gli effetti della discesa in campo di candidati diversi in rappresentanza di un “terzo polo” che guarda al centro.
Non si è parlato, se non en passant, del possibile ricorso a primarie di coalizione se non si trovasse la convergenza su un nome gradito a tutti. Ma di certo, dopo le parole del segretario nazionale della Lega, Matteo Salvini, resta una ipotesi da non scartare, anche se di certo non si concilia con l’accelerazione dei tempi. Sul tema Lucca 2032 e Lega si dimostrano, comunque, possibilisti, mentre qualche resistenza potrebbe arrivare da Forza Italia, SiAmo Lucca e Fratelli d’Italia.
Nel frattempo, comunque, la priorità resta quella di garantire l’unità. E forse dalll’incontro di ieri c’è qualche elemento in più di ottimismo per il raggiungimento dell’obiettivo. Le prossime settimane, su questo fronte, si riveleranno quelle decisive.