Partecipate, per Lucca Riscossioni e Servizi idea di estensione ad altri Comuni della Piana

Dopo la chiusura di Polo Energy e Lucca Holding Progetti Speciali nel 2022 va in liquidazione Ctt Nord
Poche novità nella ricognizione annuale sulla galassia delle società partecipate effettuata nella specifica commissione questa mattina (28 dicembre) alla presenza dell’assessore e vicesindaco Giovanni Lemucchi.
Lemucchi ha ricordato le principali novità dell’anno: “Innanzitutto c’è da registrare la fine dell’annosa vicenda del trasporto pubblico locale con l’assegnazione dopo 10 anni ad Autolinee Toscana della gestione regionale. Questo comporta che Ctt Nord, partecipata del Comune di Lucca attraverso Lucca Holding, sarà messa in liquidazione il prossimo anno. Sparite, nell’anno che sta per terminare, Polo Energy, in liquidazione dallo scorso anno e non più esistente da novembre 2021. Cancellata anche Lucca Holding Progetti Speciali, nata per un intervento edilizio sociale a Pontetetto terminato da anni ma per cui i finanziamenti sono proseguiti negli anni”.
Una novità per il futuro potrebbe essere rappresentato dallo scopo sociale di Lucca Riscossioni e Servizi: “C’è la possibilità – annuncia Lemucchi – di allargare la compagine sociale ad altri comuni della Piana in particolare per il servizio di riscossione dei tributi comunali”. Ipotesi allo studio così come quella del passaggio del marchio della manifestazione Lucca Comics and Games a tutti gli effetti alla partecipata Lucca Crea.
La pratica di ricognizione dell’assetto delle società partecipate è passato in commissione con cinque voti favorevoli della maggioranza, l’astensione di Massimiliano Bindocci (Movimento Cinque Stelle) e il voto contrario di Marco Martinelli (Fratelli d’Italia) ed Enrico Torrini (Lucca 2032).