Il no alla guerra |
Politica
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Più Europa, Italia Viva e Azione in piazza per l’Ucraina: “Sì all’ingresso in Ue e Nato”

28 febbraio 2022 | 15:48
Share0
Più Europa, Italia Viva e Azione in piazza per l’Ucraina: “Sì all’ingresso in Ue e Nato”
Più Europa, Italia Viva e Azione in piazza per l’Ucraina: “Sì all’ingresso in Ue e Nato”
Più Europa, Italia Viva e Azione in piazza per l’Ucraina: “Sì all’ingresso in Ue e Nato”
Più Europa, Italia Viva e Azione in piazza per l’Ucraina: “Sì all’ingresso in Ue e Nato”
Più Europa, Italia Viva e Azione in piazza per l’Ucraina: “Sì all’ingresso in Ue e Nato”
Più Europa, Italia Viva e Azione in piazza per l’Ucraina: “Sì all’ingresso in Ue e Nato”

Palmieri: “Sosteniamo con forza le iniziative dell’Unione Europea in difesa dei valori sanciti nella carta dei diritti dell’uomo”

Sono scesi in piazza contro la guerra in Ucraina anche Azione, Più Europa e Italia Viva, che tuttavia hanno lanciato un’iniziativa separata dalla manifestazione senza sigle partitiche del giorno precedente (26 febbraio) in piazza Grande.

Nella stessa piazza ma il giorno seguente le forze riformatrici lucchesi hanno urlato il loro no al conflitto in corso, insieme a singole personalità, associazioni e cittadini impegnati. 

“Sosteniamo con forza le iniziative dell’Unione Europea in difesa, non solo di una democrazia aggredita e di un popolo vessato dalle bombe, ma anche e soprattutto dei valori dello stato di diritto, sanciti nella carta dei diritti dell’uomo e inseriti in tutte le costituzioni degli stati democratici”, afferma Francesco Palmieri di Più Europa.

“Più Europa, con i suoi iscritti e militanti e con il sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova, è impegnata a sostenere il presidente Zelensky che, coraggiosamente, si è messo alla testa della resistenza, offrendo un modello e un’ispirazione”.

“Speriamo che le armi tacciano quanto prima – conclude Palmieri – e che all’Ucraina sia restituita la democrazia per cui ha tanto lottato e sia offerto l’ingresso all’Unione Europea e alla Nato, se lo vorrà”.