Lista Civile, il programma per la mobilità: “Sì al collegamento ferroviario con la Valdera e alla metropolitana leggera per Livorno”

2 marzo 2022 | 19:49
Share0
Lista Civile, il programma per la mobilità: “Sì al collegamento ferroviario con la Valdera e alla metropolitana leggera per Livorno”

La civica in vista delle prossime elezioni: “Riteniamo opportuno che la nuova amministrazione predisponga progetti seri e affidabili, che possano cogliere le opportunità generate dai fondi Pnrr”

Prosegue la pubblicazione delle ‘pillole’ del programma della Lista Civile, la lista civica che presenta Elvio Cecchini come candidato sindco in vista delle prossime elezioni amministrative. Il tema di questa ‘pillola’ è la mobilità. 

“I nuovi scenari e le nuove prospettive che caratterizzano l’area vasta della Toscana Ovest (tre capoluoghi di provincia con due poli secondari, Viareggio e Pontedera; aree interconnesse con circa 700mila abitanti) – si legge nella parte di programma dedicata al tema – possono o meglio devono fornire molte risposte alle esigenze dell’economia di Lucca e del suo territorio – Il superamento della Toscana a due velocità si sta caratterizzando come il problema dei problemi; le risposte che stanno emergendo cambieranno in maniera sostanziale l’attuale situazione della infrastrutturazione e mobilità dell’area lucchese: il collegamento veloce ferroviario fra Pisa e Firenze, il potenziamento dell’aeroporto Galilei, l’avvio dei lavori della Darsena Europa e l’inserimento nella mappa delle infrastrutture considerate rilevanti a livello comunitario del corridoio Marsiglia-Livorno sono le novità dei prossimi anni”.

In questa prospettiva la mobilità delle merci ha un impatto notevole – dice Lista Civile – Il contesto dell’area vasta è in evoluzione: la realizzazione della Piattaforma Europa, i nuovi raccordi ferroviari Porto-Interporto e gli interventi sulle vie navigabili (canale dei Navicelli e Scolmatore dell’Arno), aprono a nuovi scenari e a nuovi possibili collegamenti fra Lucca e la sua piana e le aree di intercambio logistico. In questa logica, la proposta di un collegamento fra il terminal ferroviario del Frizzone e la Valdera aprirebbe scenari innovativi al trasporto da e per il porto di Livorno e l’interporto di Guasticce. Non meno importante appare l’avvio dello studio già in corso per l’analisi e la predisposizione di una ipotesi progettuale di ”metropolitana” Livorno – Pisa – Lucca, che assicuri collegamenti rapidi (15 minuti) fra le città. Metropolitana basata su rami ferroviari dismessi (fra Livorno e Pisa) o implementati (fra Pisa e Lucca) o nuovi (fra la stazione di Pisa e l’ospedale di Cisanello), ma soprattutto realizzata con un diverso materiare rotabile (carrozze simili a quelle tramviarie)”.

“Le economie di scala – conclude Lista Civile – consentite dalla interconnettività e dalla facilità di raggiungere strutture o servizi (porto, aeroporto, Università, centri di ricerca) daranno vita a sviluppo economico e sociale.Per questi motivi riteniamo opportuno che la nuova amministrazione predisponga progetti seri e affidabili, che possano cogliere le opportunità generate dai fondi Pnrr o da quelli che potrebbero liberarsi nelle risorse nazionali”.