Latte San Ginese, Fdi porta il caso in parlamento

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi: “Chiediamo ai ministri competenti di intervenire per scongiurare la chiusura dello stabilimento di Capannori e salvaguardare il posto di lavoro dei 26 dipendenti”
Scongiurare la chiusura dello stabilimento di Capannori e salvaguardare il posto di lavoro dei 26 dipendenti. È questo il duplice obiettivo dell’interrogazione presentata in parlamento dal deputato Fdi Donzelli per chiedere al ministro dello sviluppo economico e al ministro del lavoro di intervenire per dare un futuro allo stabilimento San Ginese.
“Nel testo dell’interrogazione, rivolto ai due ministri, si spiega che nel 2017 la cooperativa sarda Assegnatari associati Arborea aveva siglato un accordo con la società cooperativa Caplac di Capannori che produce latte e derivati con il marchio San Ginese – spiega il consigliere regionale Fdi Vittorio Fantozzi -. Il contratto siglato prevedeva la conferma e la valorizzazione delle risorse umane in forza nello stabilimento di Capannori, la realizzazione di un significativo piano di investimenti del sito produttivo, il potenziamento delle attività di commercializzazione in Toscana grazie alla forza vendita e distributiva, la valorizzazione del marchio San Ginese attraverso il rafforzamento delle relazioni di filiera in Toscana secondo il modello Cooperativo della 3A Latte Arborea. Nelle scorse settimane, però, come conseguenza di una situazione di mercato complessa e in costante evoluzione negativa, il gruppo sardo ha deciso di chiudere il sito di Capannori, e di procedere al licenziamento collettivo dei 26 dipendenti dello stabilimento -ricorda Fantozzi- Sulla vicenda dei licenziamenti alla San Ginese di Capannori e della tutela del marchio storico non molliamo, abbiamo portato la vicenda in Consiglio regionale e, grazie ai nostri esponenti nazionali, anche in Parlamento”.