Asse suburbano, si affida la progettazione dell’opera: 5 mesi per il definitivo

14 marzo 2022 | 23:05
Share0
Asse suburbano, si affida la progettazione dell’opera: 5 mesi per il definitivo

Ok in commissione alla nuova delibera che contiene le controdeduzioni alle osservazioni all’opera. L’assessora Mammini: “Decisione in via puramente cautelativa”

Asse suburbano, si aprono le buste. È prevista domani (15 marzo) l’apertura pubblica delle offerte per la scelta del team dei professionisti cui sarà affidata la progettazione esecutiva e definitiva dell’opera.

Da allora inizierà a partire la lancetta del cronoprogramma per la realizzazione dell’opera: serviranno intanto tre mesi per il progetto esecutivo e altri due per quello definitivo. Dopo potranno essere affidati i lavori, una volta terminata la procedura di esproprio dei terreni necessari per la realizzazione dell’opera.

Nel frattempo il Comune ha deciso di eliminare ogni possibile criticità nella procedura revocando la delibera 110 dello scorso 16 novembre approvando una nuova delibera con il progetto di fattibilità dell’opera e la contestuale approvazione della variante al regolamento urbanistico.

“Voglio sottolineare – ha detto in commissione congiunta urbanistica e lavori pubblici l’assessora Serena Mammini – l’importanza di andare a finire opere che attendono da tempo. Per noi è molto importante riuscire a completare i due tronconi mancanti dell’asse suburbano. Abbiamo per questo, senza incidere in alcun modo sul cronoprogramma dei lavori, deciso di riadottare la delibera. Dopo l’atto di novembre, infatti, sono arrivati due ricorsi che puntano il dito su eventuali profili di criticità sugli espropri. Siccome per noi non cambiano i progetti né il programma e non cambia la variante abbiamo deciso di annullare la pratica e di riadottarla anche con le controdeduzioni alle osservazioni”.

“Sono cinque – spiega ancora Mammini – le osservazioni che devono essere controdedotte: la differenza fra la delibera precedente e la presente è soltanto il fatto che contiene già al suo interno le controdeduzioni alle osservazioni. Onde evitare cose che sono successe su altre opere pubbliche, vedi il ponte sul Serchio, in via cautelativa e senza che questi incida sul cronoprogramma abbiamo deciso di riadottare la delibera”.

“Si tratta di un rafforzamento – spiega la dirigente Antonella Giannini – alle motivazioni che hanno portato alla delibera”.

La commissione ha dato parere positivo alla pratica che domani (15 marzo) approderà in consiglio comunale.

I lavori per la realizzazione dell’asse suburbano ‘valgono’ 7,315 milioni di euro. Di questi 7 milioni sono finanziati dalla Regione, la somma mancante con i fondi del Comune.