Azione Lucca: “Comune e Provincia ci dicano lo stato degli edifici scolastici”

21 marzo 2022 | 18:32
Share0
Azione Lucca: “Comune e Provincia ci dicano lo stato degli edifici scolastici”

Il partito lucchese: “Bisogna esigere spazi sicuri e idonei all’insegnamento”

La scuola al centro del programma elettorale di Azione Lucca.

“Una scuola moderna e funzionale – dice il partito lucchese – è alla base del processo formativo delle nuove generazioni. È necessario dare tutte le opportunità ai nostri ragazzi perchè il loro livello d’istruzione sia il più completo possibile. L’argomento scuole è sempre stato uno dei più dibattuti: criticità nella didattica da superare e luoghi – dove i nostri ragazzi passano gran parte del loro tempo – che oggi risultano in alcuni casi non più adatti ad espletare al meglio la loro funzione. Abbiamo il dovere di supportare i formatori dei nostri figli, ma soprattutto esigere spazi sicuri e idonei all’insegnamento”.

“Nel caso delle scuole di Lucca – dice Azione – che esse siano nuove o antiche come alcune delle nostre, si è spesso verificato un vero e proprio corto circuito per Comune e Provincia che sono allo stesso tempo controllori e controllati, creando di fatto delle situazioni di grave ritardo nella non solo nello svolgimento di lavori necessari, ma anche per la verifica degli edifici. C’è la necessità di un nuovo progetto organico per l’edilizia, per questo riteniamo che Comune e Provincia debbano attivarsi e soprattutto dirci a che punto sono. Chiediamo di conoscere lo stato di tutte le scuole di ordine e grado: certificazioni statiche, antisismiche, impiantistiche ed altre che possano costituire criticità”.

“Siamo oggi in grave ritardo sul tema della scuola e questo non è più accettabile – prosegue la nota – Studenti che da mesi sono costretti dentro a container o piccoli spazi per attività da condividere tra più scuole. Molti sono i fondi per la scuola che il Pnrr mette a disposizione e dobbiamo scegliere se fare progetti su immobili che in alcuni casi hanno limiti evidenti o individuare aree dove  progettare nuove scuole, moderne e funzionali per studenti e docenti. Chiediamo all’amministrazione di Lucca un’anagrafe scolastica aggiornata e consultabile suddivisa per ordine e grado affinché siano chiare le condizioni degli edifici in assenza della quale provvederemo a fare autonomo accesso agli atti”.