Lucca Civica e Volt, ambiente al centro del programma: “Trasporto merci in centro solo con l’elettrico”

Cantini e Di Loreto: “Servono bike sharing e monopattini elettrici dai parcheggi esterni alle mura e un incremento delle piste ciclabili”
Per Lucca Civica e Volt la tutela dell’ambiente parte dalla salubrità dell’aria. Lo spiega Claudio Cantini, capogruppo in consiglio comunale di Lucca Civica.
“Nel campo della sostenibilità ambientale – dice – il Comune dovrà iniziare il percorso per dotarsi esclusivamente di mezzi elettrici entro il 2032 con un calendario annuale prefissato in modo da poterne rendere conto ai cittadini. Il trasporto merci nel centro storico dovrà essere eseguito esclusivamente con mezzi elettrici di piccole dimensioni e sarà necessario creare un polo all’interno delle Mura, ad esempio una piazza Santa Maria riqualificata e profondamente ridisegnata, dove sistemare il punto di arrivo delle navette dai parcheggi esterni. Da qui sarà possibile creare un servizio pubblico di piccoli mezzi elettrici su percorsi prestabiliti con discesa e salita a chiamata”.
“A questo si deve aggiungere la creazione di un servizio di bike sharing e di monopattini elettrici dai parcheggi esterni alle Mura e un ulteriore incremento delle piste ciclabili – prosegue Edoardo Di Loreto di Volt – Sempre in tema ambientale la piantumazione di nuovi alberi dovrà essere legata alle concessioni edilizie e a tutto ciò che potenzialmente potrebbe portare ad un incremento di uso delle fonti energetiche, oltre a calendarizzare un programma proprio dell’amministrazione comiunale che preveda la piantumazione di un numero certo di alberi per ogni anno”.