Vicino alla terrazza Petroni un parco della creatività e della musica: l’idea di Raspini per i giovani

26 marzo 2022 | 15:00
Share0
Vicino alla terrazza Petroni un parco della creatività e della musica: l’idea di Raspini per i giovani

Il candidato sindaco: “Uno spazio di aggregazione nell’area dello skate park da realizzare con la collaborazione dei ragazzi e delle attività”

Un’area del divertimento, della creatività, della musica e dell’aggregazione da realizzare insieme – giovani, amministrazione e attività commerciali – nell’area dello skate-park in via della Scogliera, collegata alla Terrazza Petroni.

È l’idea del candidato sindaco per il centrosinistra per Lucca 2022, Francesco Raspini, da strutturare nelle prossime settimane con tutte le parti direttamente interessate per capirne la fattibilità e le reali potenzialità.

“Credo che la pandemia abbia segnato uno spartiacque decisivo per quanto riguarda la vita di tutti noi e la frequentazione degli spazi urbani nel tempo libero – spiega Raspini -. E ciò vale soprattutto per i giovani, che si sono trovati per mesi impediti nel vivere la loro socialità in libertà per esempio nei luoghi dedicati alla vita serale e notturna. La riconquista degli spazi di divertimento e convivialità abituali, che è attualmente e gradualmente in corso, va gestita con attenzione e passa inevitabilmente anche dalla riprogettazione e rigenerazione di alcuni luoghi delle nostre città, in un’ottica anche di civile convivenza con i coetanei e con i residenti. Un equilibrio molto complesso, come abbiamo visto anche recentemente con alcuni fatti di cronaca, che credo vada trovato, costruito e cercato insieme ai diretti interessati: cioè ai nostri giovani cittadini, i primi fruitori e protagonisti della vita serale, notturna e aggregativa della nostra città”.

“Per questo l’idea che vorrei strutturare, chiamando a raccolta proprio le ragazze e i ragazzi lucchesi e con loro anche gli esercenti e i proprietari/gestori delle attività commerciali, è quella di un’area bella, sostenibile dove esprimersi, dove divertirsi, dove liberare le proprie energie, la propria creatività, la propria voglia di stare insieme, di divertirsi, di ballare, cantare, fare musica, di condividere passioni. Abbiamo vinto un bando del Pnrr per la rigenerazione urbana del tratto di parco fluviale che corre lungo via della Scogliera, all’altezza dello skate park, a due passi dalla terrazza Petroni, con l’obiettivo di attrezzare quello spazio, che potrebbe diventare uno spazio dedicato alla vita serale-notturna primaverile ed estiva, con locali temporanei per la somministrazione di cibo e bevande, un’arena musicale, un’area sportiva-creativa da sviluppare intorno allo skate-park : abbiamo ottenuto un bel po’ di risorse e quindi ecco l’occasione da cogliere. Come spendere queste risorse lo decideremo insieme, con i diretti interessati: sempre insieme capiremo la reale fattibilità di questa idea, sempre insieme porteremo avanti questo percorso, questo piccolo grande sogno che può diventare realtà”.