La Porcari che vogliamo scalda i motori verso le elezioni: “Al Comune serve voltare pagina”

Nella serata di ieri incontro con gli elettori per fare il punto sugli ultimi cinque anni. Si lavora alla lista ma ancora nessun nome per il candidato sindaco
Porcari si avvicina alle elezioni amministrative, ed è tempo per le forze in campo di stilare un bilancio degli ultimi cinque anni ma anche di riassettarsi in vista della nuova tornata elettorale. Lo sa bene l’opposizione, rappresentata dalla lista la Porcari che vogliamo, che ieri sera (29 marzo) ha organizzato un incontro nei locali di via del centenario a Porcari. Una sorta di appuntamento introduttivo utile a ribadire le idee che animano la lista e a riprendere contatto col bacino di elettori dopo lunghi periodi di distacco forzato provocati dal covid.
All’incontro, moderato da Angelo Menchetti, hanno presenziato i consiglieri comunali Massimo Della Nina, Riccardo Giannoni, Chiara Favilla e Barbara Pisani, che hanno preso la parola ribadendo il loro impegno e ripercorrendo il loro operato negli ultimi anni all’opposizione. Un quinquennio che, come afferma lo stesso Della Nina, è stato caratterizzato dalla presenza assidua, sia in fase di controllo che sotto l’aspetto propositivo, e dall’attenzione scrupolosa alle istanze dei cittadini.
“Il nostro senso di responsabilità ha fatto sì che fossimo presenti a tutti i consigli comunali e a tutte le commissioni alle quali siamo stati nominati – dichiara il consigliere – e oltre a questo siamo stati fattivamente vicini alla popolazione, affiancandoli e supportandoli direttamente”.
Anche Riccardo Giannoni ha voluto rivendicare la partecipazione attiva dell’opposizione nell’amministrazione del paese, testimoniata, oltre che dalla presenza pressoché totale alle riunioni consiliari, dalle numerose segnalazioni e mozioni presentate nel corso dei cinque anni.
“Questi interventi dimostrano che non ci siamo mai, nemmeno per un attimo, dimenticati dell’interesse del paese. Siamo l’unico gruppo consiliare di opposizione che, grazie al sostegno dei nostri elettori, ha raccolto fondi che ha riversato direttamente sul paese”.
Un impegno costante, dunque, che i membri della lista intendono rinnovare e profondere per risollevare le sorti di un paese che la stessa consigliera Pisani ha definito immobile e afflitto da profonde difficoltà.
“Il nostro atteggiamento sarà sempre quello di dire la verità, anche se scomoda, e possiamo dire che Porcari è un paese spento – queste le parole della Pisani -. Basta guardare alle difficoltà delle imprese e alle lacune infrastrutturali per rendersene conto.”
Ravvivare e conferire nuova vita a un paese fattosi evanescente è dunque l’obiettivo che la Porcari che vogliamo intende perseguire adottando un “linguaggio di verità”, formula più volte rievocata durante l’incontro. Una politica “meno strategica e più sincera che sappia costituire un’alternativa valida in uno scenario”.
“Il contesto è mutato profondamente negli ultimi cinque anni, per una miriade di fattori, e in tali contesti la politica deve usare un linguaggio di verità – così afferma Giannoni – se vuole riacquistare credibilità la politica deve dire le cose come stanno, ammettendo anche l’errore”.
Nel corso dell’incontro sono state inoltre illustrate le modalità di strutturazione della lista civica la Porcari che vogliamo, che consterà di 12 membri oltre al candidato sindaco e verrà rivelata un mese prima delle elezioni, previste per i giorni 12 e 13 giugno. La lista è ancora in fase di consolidamento e il gruppo di lavoro deputato alla sua costruzione è un comitato aperto, tanto che lo stesso Giannoni ha voluto esortare alla partecipazione attiva i cittadini porcaresi.
“Per vincere le elezioni comunali c’è bisogno di un impegno ancora più forte da parte della cittadinanza. È necessario che chiunque non voglia accettare passivamente questa situazione si faccia avanti. Adesso c’è bisogno di un salto di qualità, che passa dal lavoro costante di tutti noi”, queste le ultime parole del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia.