Lucca 2022, nasce la lista Ambiente e giustizia sociale: il candidato sindaco è Aldo Gottardo

30 marzo 2022 | 14:16
Share0

Si presenterà alle prossime elezioni amministrative prendendo il testimone del movimento rosso-verde

Sarà Aldo Gottardo il candidato sindaco della lista Ambiente e giustizia sociale nata dall’assemblea del movimento rosso-verde. Dopo aver appoggiato alle scorse elezioni Alessandro Tambellini con la lista Lucca per l’Ambiente, ed essersi dimesso dal Cda di Lucca Crea oer divergenze con la giunta, Gottardo e il suo gruppo hanno deciso di non rinnovare il supporto al successore Raspini per correre “a sinistra” del candidato Pd.

ambiente e giustizia sociale simbolo

La decisione è stata ufficializzata ieri sera (29 marzo) nel corso dell’incontro cui hanno preso parte le diverse anime che in questi mesi hanno intrapreso il percorso di ascolto e partecipazione in vista delle prossime elezioni amministrative: da Lucca per l’ambiente a Rifondazione, passando per Sinistra italiana e persone non appartenenti ad alcun partito.

Lucca 2022, si struttura la lista rosso-verde: martedì il nome del candidato

“Da sottolineare una forte e motivata presenza dell’area giovanile e studentesca che darà un proprio contributo autonomo in questa campagna elettorale – spiegano dal movimento -. Le esperienze di lotta per l’eguaglianza sociale abbracciano le esperienze di mobilitazione a difesa dell’ambiente per costruire dal basso un movimento unitario ancora più esteso, più ricco e più forte. Lavoratori, studenti, donne ed uomini, giovani e meno giovani insieme chiedono un mondo migliore, senza guerre, senza armi, senza nucleare, senza superpotenze, vogliono un cielo terso e i polmoni puliti, considerano la terra la loro grande madre, esprimono una visione ecocentrica del mondo, lottano per cambiare alla radice questo sistema di produzione e di consumo che produce danni irreparabili all’ambiente, disuguaglianze, oppressione e povertà”.

“Oggi sempre di più il globale è locale e viceversa – proseguono -. Da qui l’esigenza di costruire un movimento che duri nel tempo oltre le elezioni ma anche di costruire una lista per portare la propria voce nelle istituzioni locali, lista propositiva e alternativa al centro destra e al cosiddetto centro-Pd, per contribuire, insieme ad altri, a smantellare il sistema di potere che controlla in modo ibrido e opaco la nostra città, favorisce privatizzazioni e cementificazioni, risponde in modo del tutto inadeguato ai bisogni sociali e culturali e attua forme inedite di criminalizzazione del dissenso”.

L’assemblea di ieri sera (29 marzo) ha approvato all’unanimità la carta d’intenti contenente da un lato le caratteristiche generali del movimento e alcuni obiettivi locali collegati al contesto elettorale lucchese, la formazione di un coordinamento che darà vita a commissioni di lavoro politico ed organizzativo. Il coordinatore sarà Giulio Strambi e il portavoce Virginio Giovanni Bertini.

“L’assemblea generale territoriale degli aderenti al movimento è il luogo nevralgico del movimento e tutte le decisioni più importanti saranno prese in quella sede con votazioni democratiche – spiegano ancora dall’assemblea -. Il nome della lista è Ambiente e Giustizia Sociale con un simbolo che esplicita, con la scritta, le stilizzazioni e i colori, il senso del nostro cammino. Aldo Gottardo, da tanti anni impegnato nelle lotte ambientaliste e a tutela dei diritti degli animali, al tempo stesso attivo nelle lotte sociali attraverso l’impegno sindacale, dipendente attualmente dell’amministrazione Provincia di Lucca, conoscitore della macchina amministrativa pubblica anche per aver lavorato per diversi anni in Comuni importanti della Piana, è il candidato sindaco di questa lista”.