Ambiente e giustizia sociale: “Organico dimezzato al pronto soccorso, servono assunzioni”

6 aprile 2022 | 15:03
Share0
Ambiente e giustizia sociale: “Organico dimezzato al pronto soccorso, servono assunzioni”

La lista di sinistra per le prossime elezioni: “Con la pandemia la realtà sanitaria ed ospedaliera si è aggravata”

Problemi al pronto soccorso di Lucca, interviene la lista Ambiente e giustizia sociale.

“La realtà odierna rispetto alla pandemia da Covid, vede Lucca con un aumento di nuovi casi di contagiati – dicono dalla lista – In data 5 aprile sono stati 692 di cui 315 nella Piana di Lucca, con tasso di positività sulle prime diagnosi del 69,8%, con  aumento di ricoverati  al San Luca: 111 ed anche in terapia intensiva 7 e con accessi al pronto soccorso che sfiorano i 200 giornalieri. È tutto il comparto sanitario che a livello territoriale e nell’ospedale San Luca, risulta in forte sofferenza. A causa della mancanza di personale la medicina di famiglia, e la prevenzione delle malattie sono del tutto carenti, ma la situazione diventa insopportabile soprattutto al pronto soccorso, sia per i pazienti che devono attendere molte ore prima di essere visitati ed eventualmente ricoverati, sia per il personale medico ed infermieristico, che essendo del tutto insufficiente è obbligato a fare turnazioni con straordinari massacranti”.

“Nonostante la pandemia da Covid vada avanti da oltre due anni – prosegue la nota della lista – e nonostante Lucca sia la città della Toscana con più contagiati (250 casi ogni centomila abitanti), il pronto soccorso San Luca di Lucca, all’inizio dell’anno 2022, vedeva gli organici scesi da 29 a 12 (più che dimezzati) con più 3 medici del 118. Una vera vergogna che rispecchia bene quello che è avvenuto con l’affossamento della sanità  pubblica che negli ultimi 15 anni  ha visto il taglio di ben 35 miliardi di euro. Nel dicembre scorso nella legge di bilancio la decisione del governo Draghi con il Pnrr fu quella di destinare 15,62 miliardi alla sanità pubblica in tre anni. Pochi, ma di essi fino ad oggi al pronto soccorso dell’ospedale di Lucca non è stato destinato un solo euro. A nostro parere il problema di rendere il pronto soccorso più ampio, più funzionale, più attrezzato tecnologicamente e soprattutto con il personale medico necessario e professionalmente adeguato, non è più rinviabile. Ma per fare questo non bastano certo gli appelli al governo come quello fatto dal sindaco Tambellini, vanno fatte le assunzioni di medici ed infermieri. Secondo i criteri di priorità non è comprensibile  come il governo stanzi miliardi di euro per incrementare le spese militari , mentre non trovano le risorse necessarie per affrontare l’emergenza sanitaria”.

“Quello che più preoccupa – conclude Ambiente e Giustizia Sociale – è che la realtà sanitaria ed ospedaliera di Lucca, che già era pessima all’inizio della pandemia nel febbraio del 2020, si è molto aggravata. Noi vogliamo farci carico della voce dei cittadini, dei bisognosi di cure, del popolo, che oggi è troppo debole ma non rassegnato. Abbiamo una Costituzione che all’articolo 32 stabilisce che “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”. Allora diciamo a tutti i cittadini che è giunta l’ora di non sopportare più queste ingiustizie”.