Veronesi: “Una Fondazione per valorizzare il patrimonio storico e artistico di Lucca”

3 maggio 2022 | 10:40
Share0
Veronesi: “Una Fondazione per valorizzare il patrimonio storico e artistico di Lucca”

La proposta del candidato sindaco del terzo

“L’immenso patrimonio pubblico, storico-artistico, della città è stato spesso abbandonato a sé stesso e si deve solo all’intervento benefico delle Fondazioni Bancarie locali, se molto è stato salvaguardato”. Ne è convinto Alberto Veronesi, candidato sindaco per il terzo polo, che lancia la sua proposta di valorizzazione.

“Propongo – spiega – di creare una Fondazione aperta, con il nome Opere dell’ingegno Lucchese con il compito di preservare, mantenere, gestire e valorizzare tutto il patrimonio edilizio storico della città e le principali strutture che possono essere ascritte alla cultura lucchese, allargando le competenze dell’ex Opera delle Mura. Devono far parte della istituenda Fondazione, il complesso delle Mura lucchesi delle varie epoche, le Torri e i palazzi storici di proprietà del Comune, l’Acquedotto Monumentale del Nottolini, i monumenti, le fontane artistiche, l’Orto Botanico e i Giardini e i Parchi comunali”.

“Confluiranno altresì nella Fondazione – propone il candidato sindaco – tutti i musei comunali, i locali per mostre e le rassegne permanenti, riconducibili al Comune. I programmi di recupero, valorizzazione, utilizzo, dei beni culturali affidati alla cura della Fondazione debbono essere sempre preventivamente approvati dal Comune, ogni anno. A detta Fondazione sarà anche affidata la delega del Sindaco per l’arredo urbano della città. Il Comune manterrà il controllo della Fondazione, ma ne potranno far parte altri Enti Pubblici, le Fondazioni Bancarie ed altre Fondazioni, gli Istituti bancari e assicurativi ed ogni altro privato che sarà riconosciuto utile dal Comune. La Fondazione dovrà proporre al Comune una valorizzazione programmata e organica dei beni a lei affidati, con particolare riguardo all’utilizzo dei baluardi, sotterranei, casermette delle Mura urbane e dei palazzi comunali”.