SìAmo Lucca, in 4 si candidano nella lista Forza Italia-Udc

7 maggio 2022 | 12:35
Share0

Il leader Remo Santini: “Sosteniamo convintamente Pardini, non volevamo disperdere l’impegno di questi anni”

“SiAmo Lucca parteciperà alle elezioni ma non con il suo simbolo”. Ad annunciarlo ufficialmente è il presidente Remo Santini, che oggi (sabato 7 maggio) ha confermato la decisione di non presentarsi alle amministrative di giugno con una propria lista civica, ma “con donne e uomini vicini alla nostra associazione all’interno della lista di Forza Italia- Ucd, collegata a Mario Pardini”.

Insieme al consigliere uscente e capolista Alessandro Di Vito, saranno Massimo Pieri, Carolina Faina ed Elena Del Frate a portare avanti “i valori del moderatismo che incarna Forza Italia – spiega Remo Santini – Valoro in cui SiAmo Lucca si riconosce e condivide in pieno”.

“Una scelta, quella di Forza Italia, dettata anche dall’esigenza di unità – spiega il presidente, che ritorna quindi sulla sua decisione di non candidarsi come sindaco -: nonostante abbia avuto un parto travagliato, la coalizione di centrodestra è confluita nel nome di Mario Pardini e non vogliamo dividere il fronte. È il momento – continua – dell’unità, perché solo così si può vincere la battaglia contro il centrosinistra, che si presenta con un vestito nuovo ma rappresenta la continuità dei precedenti 10 anni di amministrazione Tambellini. Un’esperienza fallimentare, serve un cambiamento”.

Cambiamento che SiAmo Lucca chiede a gran voce: per questo ho respinto la proposta di candidarmia sindaco arrivata a inizio marzo dal centrodestra: non si deve insistere con gli stessi nomi e le stesse facce, ma servono persone nuove: Mario Pardini incarna tutto questo e lo sosterremo con i nostri candidati”.

Il più giovane, Massimo Pieri di Monte San Quirico, ha 26 anni ed è laureato in giurisprudenza. Attualmente lavora a Firenze in uno studio legale che fornisce assistenza anche alle amministrazioni locali e alle società partecipate. Quattro i suoi cavalli di battaglia su cui s’impegnerà in consiglio: rafforzare l’attenzione sugli organi che gestiscono il funzionamento dell’ospedale San Luca ed anche sulla gestione degli impianti sportivi, “dopo i fallimenti conseguiti dall’amministrazione precedente ai Bacchettoni, alla palestra di san Lorenzo a Vaccoli e al Palazzetto dello sport – spiega Massimo Pieri -. Abbiamo una piscina che doveva essere inaugurata a gennaio, e non sappiamo neanche se riaprirà a settembre. Un bel lavoro dell’assessore ai lavori pubblici Raspini”.

“M’impegnerò inoltre a riattivare il dialogo fra amministrazione e cittadini riguardo ai beni di pubblico interesse, un dialogo che non sia fatto di citazioni in giudizio” afferma il candidato, riferendosi alla denuncia ricevuta da alcuni esponenti dei comitati di San Concordio dall’attuale amministrazione.

“In ultimo – conclude – siamo in un momento storico particolare, c’è un piano operativo comunale e interventi connessi al Pnrr quindi servirà una conoscenza degli istituti e della disciplina applicabile su questa fattispecie – Io lavoro in uno studio legale e penso di poter dare qualcosa sotto questo punto di vista”.

La seconda candidata Carolina Faina proviene da Forza Italia, “ma in questi cinque anni ho creduto e credo in Remo Santini e nel suo impegno. Porterò avanti il programma di SiAmo Lucca”.

Alla prima esperienza in politica è invece l’addetta ai rapporti con il pubblico presso il centro medico Esculapio di San Concordio, Elena Del Frate, che promette di portare in consiglio tre tematiche a lei molto care. Le malattie rare, gli animali, l’ambiente. “Mia mamma era affetta da una malattia rara, e voglio parlare alla cittadinanza di questa mia sofferenza e di quanto sia impreparato il nostro sistema sanitario a confrontarsi su queste situazioni. Bisogna migliorare l’assistenza diretta alle persone con disabilità e favorire un servizio domiciliare per alleviare il carico dei care giver”.

“Propongo poi la realizzazione di una nuova struttura per i gatti e una migliore gestione dell’attuale gattile, promuoverò le adozioni e una migliore pianificazione delle sterilizzazioni – continua Elena – Infine, lotterò per la tutela del nostro ambiente contro la cementificazione selvaggia. Per chi crede in questi valori, io ci sono”.

“Il nostro impegno maggiore – afferma il candidato e capolista di Forza Italia Ucd Alessandro Di Vito, riallacciandosi alla Del Frate – sarà sulla sanità: insisteremo su disabilità, malattie rare, care giver, anziani. Ma parleremo anche di urbanistica, mura e manifattura, per portare avanti tutte le battaglie portate avanti da SiAmo Lucca”.

“Fra queste – ricorda Di Vito – un sociale più attivo, che eviti l’assistenzialismo cronico creando percorsi di lavoro e autonomia, la valorizzazione del condotto pubblico e una maggiore efficienza della sanità – spiega, tornando sulla questione Campo di Marte -: le proposte di SiAmo Lucca per renderlo un presidio pubblico e sociosanitario, sono state bocciate. Scegliere Raspini significa continuare con questa progettualità. Noi invece proponiamo d’inserirci la diagnostica che per altro c’era già, e di renderlo operativo come punto di medicina e non di pronto soccorso”.

“Il pronto soccorso – conclude Di Vito – è al collasso, non ci sono letti. Su 410 posti previsti e pagati, ne sono stati inseriti 340. Ci vuole un cambiamento di marcia rispetto a questa amministrazione”.