È Barbara Pisani la candidata sindaco per “La Porcari che vogliamo”

14 maggio 2022 | 18:42
Share0
È Barbara Pisani la candidata sindaco per “La Porcari che vogliamo”
È Barbara Pisani la candidata sindaco per “La Porcari che vogliamo”
È Barbara Pisani la candidata sindaco per “La Porcari che vogliamo”
È Barbara Pisani la candidata sindaco per “La Porcari che vogliamo”

Consigliera uscente dell’opposizione, sfiderà Leonardo Fornaciari

Sarà Barbara Pisani la candidata a sindaco per la lista La Porcari che vogliamo. Dopo mesi di ipotesi e speculazioni il gruppo all’opposizione ha rotto gli indugi e rivelato il nome della persona designata per lo sprint verso le amministrative. Lo ha fatto durante la presentazione ufficiale della lista nella luminosa quanto emblematica cornice di piazza Felice Orsi, un incontro che ha riunito il bacino di elettori permettendo loro di iniziare a familiarizzare con i volti vecchi e nuovi che compongono la lista.

L’incontro si è aperto con un abbrivo di Moreno Giannini, che ha proposto una riflessione sull’importanza di “recuperare le pratiche del dialogo e dell’ascolto in una civiltà dell’urlo come la nostra, sommersa dalla rumorosa frenesia della società odierna”. A questo è seguito l’intervento della ex consigliera Chiara Favilla, che ha brevemente ripercorso gli ultimi cinque anni di opposizione, svoltisi “all’insegna della regolamentazione e della scrupolosa oggettività, con lo sguardo sempre rivolto al futuro”, e augurando miglior sorte alla squadra che si appresta ad affrontare la tornata elettorale.

Successivamente sono stati presentati i vari candidati, brevemente introdotti da una scheda conoscitiva, che hanno preso la parola motivando la scelta della propria candidatura e illustrando alcuni punti del loro programma. Si tratta di una lista estremamente composita caratterizzata dalla nutrita presenza femminile (7 donne su 12 membri totali), come evidenziato dallo stesso Massimo Della Nina, consigliere uscente che dopo cinque anni all’opposizione rinnova la sua candidatura. Un Della Nina che si è detto “estenuato – ha affermato – dai fiumi di parole illusorie e mendaci che investono politica e cittadini ma che troppo spesso non vengono accompagnate dal concreto operare”.

“Devo ammettere che le parole, specialmente quando giungono dalla politica, mi hanno stancato – afferma Della Nina – ma di fatti ne vediamo sempre troppo pochi. Ecco perché da oggi dovremmo iniziare a spendere meno parole e iniziare a lavorare in silenzio. Abbiamo davanti anni difficili e una sfida da cogliere: non lasciare nessuno indietro”.

Da Della Nina si è poi dipanata la presentazione completa della squadra, a partire da Alessandra Baiocchi, la capolista, che ha manifestato la sua volontà di rendere Porcari un paese florido e ricco di opportunità, specialmente per i più giovani. Seguono Giacomo Bertocchini, che ha speso qualche parola sulla nozione di città 4.0, Martina RotondoMassimo Del Carlo, che ha affrontato il tema della sicurezza. Da lui a Nara Francesconi,Patrizia Leto, Diego Giannini già impegnato nell’ambito del Lions club e animato dal motto da lui stesso coniato We serve. A completare la lista Fiorella Baiocchi, la giovane Gloria Cervelli e Riccardo Giannoni.

È stato proprio quest’ultimo a presentare Barbara Pisani, definendo la sua candidatura “un’evoluzione per il gruppo” e richiamando dapprima l’operato di alcune figure illustri della storia porcarese, e in seguito la celebre frase di Margareth Thatcher: ” In politica se vuoi che qualcosa venga detto, chiedi a un uomo. Se vuoi che qualcosa venga fatto, chiedi a una donna”. Una citazione che ha introdotto e anticipato l’arrivo della Pisani sul palco, accolto da uno scroscio di applausi.

Durante il suo intervento la nuova candidata ha voluto ringraziare ed elogiare la squadra formatasi, composta da persone “serie e competenti, accomunate dall’amore spassionato per Porcari”. Un gruppo che sarà chiamato ad affrontare sfide di portata significativa e a risanare le numerose lacune che affliggono Porcari, approfondite da un contesto profondamente mutato.

Il messaggio della Porcari che vogliamo è ancora più attuale rispetto a cinque anni fa – afferma la candidata sindaco –  e ci apprestiamo ad affrontare un percorso che sarà molto complesso su un territorio che ha diverse carenze. Un paese che manca nelle infrastrutture, nelle scuole e persino negli strumenti di pianificazione urbanistica, non adeguati alle esigenze del territorio”

Tre i capisaldi su cui è imperniata la politica della Porcari che vogliamo e su cui la sindaca ha voluto soffermarsi. Primo tra tutti “un comune vicino a tutte le persone, una comunità unita e una presenza pervasiva accanto ai cittadini garantite dall’instaurazione di reti di dialogo e cooperazione con le varie associazioni ed enti”. “Vogliamo fare in modo che nessuno si senta mai lasciato da solo – dichiara la nuova candidata – e dare a tutti i cittadini, sotto tutti i punti di vista, sicurezza e serenità”.

Segue l’affiancamento delle attività produttive e commerciale, un’attenzione particolare alle rispettive istanze, in un paese che, dice la Pisani “da sempre ha generato lavoro, benessere e ricchezza, non solo per il proprio territorio. Uno straordinario bacino di opportunità che la nuova squadra intende valorizzare e tutelare”. 

Ultimo caposaldo del programma che anima la lista è lo sguardo sempre rivolto alla costruzione del futuro. Un tratto quest’ultimo, connaturato allo spirito del gruppo e ribadito a più riprese nel corso dell’incontro. Una politica che sappia operare “a lungo termine” per raggiungere gli obiettivi prefissati e risollevare le sorti di un paese in declino. Questi i punti illustrati da Barbara Pisani, che affronterà nell’imminente tornata elettorale, prevista per il 12 giugno, il sindaco uscente Leonardo Fornaciari.

Capolista sarà Alessandra BaiocchiPresenti in lista anche Massimo Della Nina, consigliere comunale uscente, Giacomo Bertocchini, Martina Rotondo, Massimo Del Carlo, Nara Francesconi, Patrizia Leto, Grazia Mara, Diego Giannini, Fiorella Baiocchi, Gloria Cervelli e Riccardo Giannoni.

I candidati

Massimo Della Nina, 55 anni, libero professionista, consigliere comunale uscente
Alessandra Baiocchi, 35 anni, impiegata
Giacomo Bertocchini, 28 anni, ingegnere
Martina Rotondo, 25 anni, dipendente
Massimo Del Carlo, 59 anni, sottufficiale della polizia in congedo
Nara Francesconi, 58 anni, amministratore dell’impresa di famiglia
Patrizia Leto, 47 anni, impiegata
Grazia Mara, 60 anni, pensionata
Diego Giannini, 64 anni, libero professionista
Fiorella Baiocchi, 60 anni, impiegata
Gloria Cervelli, 32 anni, insegnante
Riccardo Giannoni, 40 anni, funzionario responsabile, capogruppo uscente

Barbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamoBarbara Pisana candidata sindaco per La Porcari che vogliamo