Elvio Cecchini sindaco, presentata la coalizione: Giorgi e Marchini a capo delle due civiche

14 maggio 2022 | 12:23
Share0

Prestati i candidati al consiglio comunale

“Dieci anni? Cinque sono già più che sufficienti per tracciare la rotta di un nuovo metodo di governo”. Così l’architetto Elvio Cecchini ha introdotto il punto chiave del programma della coalizione di liste civiche che appoggerà la sua candidatura a sindaco alle prossime elezioni: la partecipazione ‘autentica’ attraverso forum territoriali deliberativi ‘contro la logica dell’uomo solo al comando’, formati da esperti e professionisti.

E di professionisti non ne mancano nelle due liste a sostegno di Cecchini sindaco: Lista civile, capitanata dall’avvocata Lodovica Giorgi e Insieme Buonriposi e Impegno civico per Marchini, con a capo, appunto, l’ex assessore Celestino. Formazioni che si sono presentate questa mattina (14 maggio) davanti alla nuova sede elettorale in via Vittorio Veneto 27, che se di giorno sarà la base operativa del gruppo, di sera sarà lo sfondo di proiezioni artistiche contemporanee, per far “vivere” il centro storico, a monito di un’idea di città “dove i giovani non debbano essere segregati in un’arena al parco fluviale ma integrati nelle attività all’interno delle mura”, come ha rimarcato il candidato sindaco.

Della prima formazione fanno parte quattro avvocate, Lodovica Giorgi, Federica Bianchi, Elena Tori e Giulia Gambardella, i due geometri Andrea Baratta e Marco Vannucci, il pensionato Eugenio Bianucci, l’home chef Fiorenza di Noto, la professoressa forestale e ambientale dell’università di Firenze Nicoletta Ferrucci, la giovane interaction designer Maria Frediani, l’impiegata Paola Grida, il commerciante Riccardo Martinelli, l’impiegato Tiziano Fabio Mosca, il giovane assicuratore Amedeo Porciani, l’imprenditore edile Maurizio Rocchiccioli, il musicista Bruno Santori, il dirigente d’azienda Sendi Severini, il medico radioterapista Giovanni Silvano, l’imprenditrice Lucia Toschi, l’ingegnere Massimo Viviani, Sara Citti e Guido Matteucci,

Tra le fila di Insieme Buonriposi e Impegno civico per Lucca ci sono il perito industriale Celestino Marchini – assente questa mattina perché impegnato in un progetto con le scuole -, l’assistente amministrativo Antonino Carbone, il sindacalista Domenico Capezzoli, la dirigente Arpalazio Serena Cristofani, la pensionata Enrichetta del Bianco, la giovane laureata in scienze politiche Federica Giovannelli, l’imprenditore Moreno Micheloni, la studentessa Ginevra Poggi, il docente Claudio Oliva, la collaboratrice scolastica Stefania Martinucci, l’impiegato Gregorio della Corte, l’avvocato Leonardo Dianda, il key account Giovanni Ragusa, la casalinga Clarissa Vokan, il pilota professionista Mattia Vita, l’ex pilota aereo Alessandro Sorrentino, l’ex vigile del fuoco Claudio Viani, la commessa Giuliana Bellandi, l’insegnante Massimo Malatesta, Amedeo Raffaelli, Roberto Pardini, il vivaista Romano Deryl Alexis, la studentessa Giorgia Pisciotta e Monica Ribecai.

“La politica deve riorganizzarsi – hanno concluso Cecchini, Buonriposi, Viviani e Giorgi introducendo le linee guida del programma Un volto cinque città – e per farlo ha bisogno di un nuovo metodo che passi dai forum deliberativi e dalle competenze di chi non ha niente da guadagnare con la politica. Ci sono cose che però sicuramente non faremo: non asfalteremo la pista ciclabile lungo il Nottolini, non metteremo ringhiere sulle Mura ma creeremo spazi verdi e luoghi dove si possa costruire il dibattito e il futuro della città con una visione chiara e non vittima di interessi particolari”.