Panchieri (Pd): “Si riconosca a Sistema Ambiente il valore dell’accordo per il riciclo del vetro”

20 maggio 2022 | 14:53
Share0
Panchieri (Pd): “Si riconosca a Sistema Ambiente il valore dell’accordo per il riciclo del vetro”

Il segretario del Circolo centro storico: “Si tratta di un fatto di enorme significato economico, politico e culturale: è doveroso dopo il presunto scandalo su cui indagherà la procura”

“Riconoscere a Sistema Ambiente la validità dell’accordo stipulato con Revet per il riciclo del vetro”. A chiederlo è il segretario del circolo centro storico Pd Roberto Panchieri alla luce del caso che ha portato l’azienda dei rifiuti al centro delle cronache nazionali.

Nuova vita al vetro buttato, siglato l’accordo per il riciclo

“I dirigenti di Sistema Ambiente hanno siglato con i dirigenti di Vetro Revet di Empoli un accordo per il recupero, la pulizia, la triturazione e la rigenerazione del vetro – spiega Panchieri -. Insomma, un vero accordo di cosiddetta economia circolare, un accordo attraverso il quale il rifiuto torna a nuova vita sotto forma di vasetti, bottiglie, contenitori. Si tratta di un fatto di enorme significato economico, politico e, persino, culturale. Come cittadino elettore lo saluto con grande soddisfazione e ringrazio i dirigenti di Sistema Ambiente che lo hanno conseguito. Sono le stesse persone sottoposte alla ‘ghigliottina’ di tre puntate dalla trasmissione, che qualcuno definisce satirica, Striscia la Notizia. In attesa che arrivino i risultati delle analisi richieste dalla Procura, che, suppongo, dovrà anche decidere se procedere d’ufficio in merito alla ‘illecita intrusione’ della troupe televisiva e, se verrà richiesto, su possibili altri reati quali il danno di immagine eventualmente arrecato all’Azienda, sottopongo la notizia di cui sopra ai politici lucchesi che si sono dilettati nei giorni scorsi a dare grande rilievo ad un presunto scoop giornalistico che ha fin qui prodotto solo chiacchiere”.

“Come cittadino elettore chiedo agli stessi politici lucchesi di riconoscere la validità dell’accordo sottoscritto, contribuendo così a restituire sul piano morale ai dirigenti messi alla gogna quello che loro è stato tolto – conclude Panchieri -. Inutile, invece, chiedere al programma tv su citato di dare alla notizia di cui sopra lo stesso risalto (ben tre puntate), che è stato dato ai presunti scoop. So che questo non avverrà, e questo rafforzerà in me il giudizio totalmente negativo su questo modo di fare informazione”.