Granucci (Lucca2032): “Offerte culturali attrattive per la città per far rivivere il centro storico”

La candidata consigliera: “Abbassare le tariffe dei parcheggi può essere utile ma non è la soluzione”
“Abbassare le tariffe dei parcheggi può essere utile, ma per motivare le persone a vivere il centro storico servono eventi e proposte che muovano un pubblico ampio verso la città”. La soluzione di Paola Granucci, candidata per il consiglio comunale con la lista civica Lucca2032 in sostegno a Mario Pardini sindaco, è chiara e funzionale: per ravvivare il centro storico, per spingere le persone a dirigersi verso la città, sono necessarie proposte culturali e artistiche nuove, appetibili e eterogenee.
“L’abbiamo visto con la pratica, numeri alla mano – dice – la città si riempie quando ci sono eventi interessanti da fruire. Dalle offerte musicali, a quelle culturali, spaziando attraverso una molteplicità di proposte che possono essere ritradotte in attrattive, anche nei periodi di bassa stagione. Proponendo eventi nuovi per la città adempiremo al duplice scopo di creare opportunità lavorative e al contempo foraggiare le attività commerciali e la ristorazione”. Creare nuovi parcheggi è certamente una soluzione che permetterebbe una fruizione più facilitata del centro storico e delle sue offerte, soprattutto in concomitanza con eventi di rilievo, durante i quali spesso i cittadini si sono trovati ad affrontare situazioni di disagio.
Le soluzioni più immediate sono sfruttare al meglio i parcheggi già esistenti, sia fuori sia dentro le mura, riducendo le tariffe, e creando un servizio di navette shuttle h24, per le zone limitrofe al centro storico e realizzare una rete ciclabile interconnessa ai parcheggi. Soluzioni che non rappresentano un’attrattiva, ma che comunque servirebbero a facilitare la vita nella città, rendendola più comoda e automaticamente più abituale, per quanto riguarda i cittadini, ma anche per i turisti, che si troverebbero a vivere la città in modo più agevole.
“Come affermato più volte dal nostro candidato, Mario Pardini – prosegue Granucci – la città necessita di nuove proposte che facciano da richiamo per un turismo di qualità, anche nella bassa stagione. Prendiamo esempio dalle altre città, ma anche dalle scommesse che abbiamo già vinto: Lucca Comics & Games e Lucca Summer festival, sono due esempi calzanti di quanto sia possibile rendere la città viva e economicamente produttiva. Prendiamo come modello chi è riuscito a sfruttare l’incredibile potenziale della nostra città, quegli eventi che hanno reso celebre Lucca a livello internazionale. Ricordiamoci costantemente quanto Lucca e il centro storico possano rappresentare un richiamo e una perfetta scenografia per eventi artistici, musicali, culturali, e per un turismo interessato e partecipativo”.
Sono aggiornate inoltre le date degli incontri Vieni a conoscere Paola! che si terranno sia dentro sia fuori le mura cittadine, e a cui parteciperà anche il candidato sindaco Mario Pardini, insieme ovviamente a Paola Granucci. Gli incontri saranno un’occasione informale per ascoltare il punto di vista dei candidati e conoscerli personalmente in vista delle prossime elezioni amministrative: lunedì (30 maggio) dalle 17 da I Gelati di Piero in via Roma, con il candidato sindaco Mario Pardini; mercoledì 1 giugno dalle 18,30 alla Fattoria Fratelli Urbani con “un aperitivo in vigna” (evento aperto ma con disponibilità limitata su prenotazione Whatsapp 348.7490510) fino a esaurimento posti, con il candidato sindaco Mario Pardini); sabato 4 giugno alle 15 al circolo di Cerasomma, con il candidato sindaco Mario Pardini; venerdì 10 giugno ultimo giorno della campagna elettorale, Paola Granucci effettuerà un giro non stop per la città e per le numerose frazioni a bordo di una Ape Piaggio Vintage. L’evento si concluderà con la chiusura di campagna elettorale di Mario Pardini.