Sport, Polieri (Lucca sul Serio): “La città ha bisogno di spazi pubblici adeguati”

Il candidato consigliere: “Si devono creare impianti gratuiti per dare la possibilità a tutti di praticare attività motoria”
“Ci vogliono adeguati spazi pubblici adeguati per l’attività sportiva“. A chiederli è Maurizio Polieri, candidato al consiglio comunale per la lista Lucca Sul Serio a sostegno di Alberto Veronesi sindaco.
“Lo sport è senza dubbio un elemento essenziale per la qualità della nostra vita e della nostra società, quindi ritengo utile ogni iniziativa che vada a incentivare la pratica sportiva, ma l’essenza peculiare dello sport è soprattutto un sostegno per una adeguata attività motoria utile per la salute della persona; per questo è una responsabilità pubblica creare spazi idonei e gratuiti per agevolare chiunque a fare sport, dal bambino all’anziano. Incentivare a fare sport è una chiara raccomandazione dell’organizzazione mondiale della sanità che ha evidenziato dati allarmanti – spiega Polieri -. In tutto il mondo, un adulto su quattro e tre adolescenti su quattro (di età compresa tra 11 e 17 anni), non svolgono attività fisica secondo appunto le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità. In Italia nei bambini solo il 18% pratica sport per non più di un’ora a settimana, negli adulti il 33,6% delle persone con età compresa tra 18 e 69 anni è classificato come sedentario, cioè non fa un lavoro pesante e non pratica attività fisica nel tempo libero mentre negli Over 65 l’attività maggiormente praticata è camminare fuori casa”.
“Anche il periodo dell’emergenza sanitaria Covid19, ha mostrato quanto sia necessario per il benessere pubblico sia psicologico che fisico poter praticare un’attività sportiva in luoghi idonei e sicuri. Purtroppo poche città hanno spazi e ambienti, anche attrezzati, facilmente usufruibili da tutti, dove poter svolgere vari tipi di sport in sicurezza. Spiego perché è importante anche l’aspetto della sicurezza, perché alcune attività potrebbero essere inconciliabili con altre o semplicemente con le persone che possono essere intorno e nelle vicinanze – conclude Polieri -. Ecco perché è necessario avere molti spazi pubblici da dedicare ad attività motorie e sportive. Lo sport è una ricchezza inestimabile per la crescita di una società, nello sport si provano gioie, si impara a gestire le frustrazioni si condividono passioni con gli amici e per permettere che questa sia la storia di tutti, anche nella nostra Lucca si devono creare impianti e spazi per ogni possibilità di fare sport e voglio ripetermi assolutamente gratuiti”.