Maglia nera per la qualità della vita, Cavirani (Lega): “Con Pardini sindaco più attenzione a studio e salute”

7 giugno 2022 | 13:53
Share0
Maglia nera per la qualità della vita, Cavirani (Lega): “Con Pardini sindaco più attenzione a studio e salute”

Il commissario provinciale della Lega: “Nel programma case di comunità e il potenziamento della cittadella della salute al Campo di Marte”

Maglia nera sempre più tristemente guadagnata negli anni per livelli di smog. E ora anche per qualità della vita di bambini, giovani e anziani. La sonora bocciatura della statistica del Sole 24 Ore certifica una volta in più quanti passi indietro siano stati fatti negli anni dall’amministrazione Tambellini-Raspini”.

Toni aspri quelli che arrivano da Riccardo Cavirani, commissario provinciale Lega Lucca, che prosegue: “Salta all’occhio, in particolare l’83esimo nazionale posto su 107 per delitti denunciati a danno di minori, a dimostrazione, come denunciamo da tempo, che la città di Lucca in mano a chi si volta sistematicamente dall’altra parte, è divenuta negli anni sempre meno sicura, come dimostrano anche i fatti degli ultimi giorni”.

“Ma la stroncatura – continua Cavirani – è anche per giardini scolastici che vede scivolare la città al 68esimo posto, eppure non era proprio questo il motivo di vanto dell’amministrazione Tambellini Raspini? Per i giovani la classifica finale italiana colloca la nostra provincia al 90esimo posto, dato che si commenta da solo. Siamo 68esimi in disoccupazione giovanile”.

“La nostra proposta per far leva sul futuro dei giovani è quella di utilizzare i maxi contenitori cittadini per nuovi studi di alta formazione – commenta – Occorre inoltre, passaggio essenziale del nostro programma per Mario Pardini sindaco, prevedere aiuti sostanziali per agevolare la ripresa dei negozi dei quartieri. Per qualità della vita degli anziani la classifica nazionale de Il sole 24 Ore ci vede piazzati addirittura al terz’ultimo posto in Italia, 105esimi su 107 – evidenzia Cavirani – Bocciati in particolare per numeri di infermieri e geriatri in rapporto alla popolazione anziana, per biblioteche e addirittura ultimi in Italia per consumo di farmaci anti-depressivi”.

“Abbiamo progetti precisi per gli over 80 – spiega Cavirani – che vanno dalle navette gratuite ai corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica oltre al potenziamento della Cittadella della Salute al Campo di Marte con particolare attenzione alla medicina riabilitativa e ai servizi per gli over. Fondamentale, e al centro del nostro programma per Mario Pardini sindaco, puntare sulla costruzione delle case di comunità dove il medico di medicina generale sarà punto di riferimento – conclude – garantendo assistenza almeno 12 ore al giorno per tutta la settimana”.