Battaglia (Sinistra Con): “Nel programma di Raspini attenzione ai giovani e agli anziani”

8 giugno 2022 | 09:12
Share0
Battaglia (Sinistra Con): “Nel programma di Raspini attenzione ai giovani e agli anziani”

La candidata consigliera: “La nuova amministrazione sarà aperta ad attuare tutte le soluzioni necessarie per garantire un miglioramento della qualità della vita di tutti

Servizi per giovani ed anziani, interviene la candidata di Sinistra Con, Letizia Battaglia.

“Il dibattito inerente la necessità di ampliare nella nostra città tutti quei servizi e supporti dedicati ai più giovani ed ai più anziani, vede impegnata già da anni l’amministrazione comunale di Lucca, con tutte le attività offerte – spiega – È indubbio come queste siano le due categorie di persone che più hanno sofferto nel periodo della pandemia e, mai come adesso, c’è bisogno di una politica rivolta a migliorare le condizioni di vita per i più anziani e le possibilità di espressione e di aggregazione per i più giovani. Una particolare attenzione a queste necessità è espressa chiaramente nel programma di Francesco Raspini, programma che, ricordo, è stato scritto dagli stessi cittadini con la partecipazione a tavoli programmatici: un percorso nato dal basso basato, come dice lo stesso candidato sindaco, su tre principi irrinunciabili: la scelta democratica, l’equità sociale e il valore dell’ambiente”.

“L’impegno a migliorare la qualità della vita di tutti – dice ancora – ma in particolare di giovani ed anziani, sarà quindi una delle priorità da curare: per gli anziani poi, è necessario potenziare ulteriormente l’assistenza domiciliare, con l’obiettivo di far mantenere loro la possibilità di vivere nella propria casa, in modo sicuro ed evitare istituzionalizzazioni precoci. Per questo nel programma c’è anche il tema del cohousing e comunità alloggio per anziani”.

“Il mio impegno già attivo nel mondo del volontariato – conclude Battaglia – si evolve in un sostegno più articolato di tutte quelle realtà che si attivano per migliorare la qualità della vita di ogni essere umano, in particolare a favore delle persone più svantaggiate. Consentire ad ognuno di potersi esprimere e vivere dignitosamente, di trovare nelle istituzioni cittadine e non solo nell’impegno personale di chi si dedica a loro su base volontaria, è una delle necessità che si andrebbero ad affrontare con una amministrazione aperta ad attuare tutte le soluzioni necessarie, per garantire un miglioramento della qualità della vita”.