Pd Altopascio: “Aumento della Tari contenuto grazie all’intervento del Comune”

8 giugno 2022 | 15:17
Share0
Pd Altopascio: “Aumento della Tari contenuto grazie all’intervento del Comune”

I dem: “Per il futuro la nascita di Retiambiente e il potenziamento di Ascit fanno ben sperare”

Aumento della Tari, interviene il Pd di Altopascio.

“Il 2022 è l’annus horribilis per i rincari – dicono i dem – che stanno falcidiando famiglie e imprese su tutti i fronti: luce, gas, materie prime, generi di prima necessitàSul fronte rifiuti il quadro è ancor più complicato, in quanto, oltre al caro energia, quest’anno il sistema rifiuti deve far fronte ai rimborsi ai gestori dei costi sostenuti per l’erogazione del servizio di raccolta e smaltimento dei “rifiuti covid” sostenuti nel 2020, deve adeguare i contratti del personale del settore, deve contenere il caro carburante e deve fare i conti con l’entrata a regime della cosiddetta riforma Cingolani che ha detassato di diritto tutte le superfici industriali ed artigianali di produzione. Una rivoluzione che ha portato contraccolpi su tutto l’equilibrio del settore con un aumento del Piano economico finanziario di circa il 7 per cento”.

“È proprio alla luce di questo contesto – prosegue – che l’intervento dell’amministrazione comunale assume un’importanza decisiva per andare in soccorso di famiglie e piccole imprese. Oltre 250mila euro di risorse destinate ad un fondo di garanzia che rappresenta la garanzia per un sostanziale equilibrio della Tari per le utenze domestiche e per un aumento molto contenuto per le utenze non domestiche. Si pensi che in comuni vicini come ad esempio Pistoia la Tari è aumentata di circa il 20 per cento. Il Partito Democratico di Altopascio sostiene la giunta in questo sforzo di abbattimento dei costi per le famiglie. Una misura straordinaria che abbiamo sostenuto e che è una risposta fattiva alle difficoltà oggettive che tante famiglie e imprese stanno attraversando. Alla luce del quadro normativo attuale, che vede una sempre minore autonomia dei Comuni nelle scelte in materia di rifiuti e gestione del servizio, è importante la rapida messa a terra degli investimenti Pnrr in materia di impiantistica che la nuova Società pubblica Retiambiente Spa ha programmato per dare risposte al territorio che ancora oggi, nella chiusura del ciclo della raccolta e dello smaltimento, paga pesantemente errori, mancanze e inefficienze del passato”.

“La nascita e l’affidamento del servizio a questo nuovo soggetto industriale di proprietà dei Comuni toscani della costa – conclude il Pd altopascese –  è certamente una buona notizia che deve far sperare in nuove economie di scala, nuova capacità di investimento e di programmazione di un servizio che vogliamo sia e resti a controllo e gestione pubblica. La nascita di Retiambiente e il potenziamento di Ascit, come società oggi operante anche nei Comuni della Mediavalle e Garfagnana, sono la prova che, a fronte di questa mole di cambiamenti e di difficoltà, è necessario avere il coraggio e la forza di portare dei cambiamenti, di non restare fermi”.