L'appello al voto |
Politica
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Lorenzoni (Lucca Futura): “Il vero cambiamento con competenza e serietà è possibile solo con Raspini”

9 giugno 2022 | 10:58
Share0
Lorenzoni (Lucca Futura): “Il vero cambiamento con competenza e serietà è possibile solo con Raspini”

Appello al voto della capolista: “Impegno costante nel perseguire obiettivi e portarli a termine”

“Il cambiamento tanto evocato in queste elezioni parte, anzitutto, dalla volontà di perseguire obiettivi di lungo termine, che restituiscono una soddisfazione più grande, più concreta e duratura. Occorre poi che la volontà si traduca in azioni e per questo servono capacità, competenze, senso pratico. Lucca Futura nasce esattamente dalla volontà di cambiare passo su ogni ambito della vita della nostra città, dando voce a cittadine e cittadini con esperienze, talenti e percorsi diversi, pronti all’ascolto dei problemi reali e capaci di portare soluzioni concrete”. Inizia così l’appello al voto della capolista di Lucca Futura, Cecilia Lorenzoni.

“Abbiamo acquisito la consapevolezza che il cambiamento avviene attraverso il duro lavoro di ogni giorno – afferma – , l’impegno costante nel perseguire obiettivi e portarli a termine in tempi adeguati a una società che evolve a una velocità doppia rispetto a dieci anni fa. Occorre sapere cosa fare e come farlo: ossia, ascoltare chi conosce e vive specifiche realtà, territoriali, professionali, sociali, per capire e decidere consapevolmente cosa fare; avere amministratori preparati e competenti per agire bene e in fretta. Gestione capace e innovativa dovranno essere il leitmotiv dei prossimi anni. In tutti gli ambiti: la cultura – con il Teatro del Giglio che insieme al nuovo, giovane, competente direttore artistico Jonathan Brandani si candida a diventare il perno della cultura cittadina, potendo contare sulle sue maestranze per produrre cultura e fare rete con le altre città – la salute, lo sport, la parità dei diritti, l’ambiente, il turismo, le infrastrutture (dopo l’assegnazione del Mercato del Carmine e dell’Ostello San Frediano, è il momento della ex Manifattura Tabacchi). Non solo. Dovrà applicarsi come modello di gestione e cura di tutto il territorio comunale. Francesco Raspini lo ha capito bene e ha realizzato in modo partecipato un programma chiaro, lungimirante, che punta sullo sviluppo di Lucca, sulla vivibilità – e vitalità – di tutti i suoi quartieri. Così anche Lucca Futura si impegnerà con energia e dedizione per portare Lucca sempre più avanti, non lasciando indietro nessuno”.