Camaiore, vince al primo turno Marcello Pierucci

13 giugno 2022 | 15:45
Share0
Camaiore, vince al primo turno Marcello Pierucci

Il candidato di centrosinistra, vicesindaco uscente, supera nettamente Claudia Bonuccelli ed Enrico Marchetti

Niente ballottaggio a Camaiore: il nuovo sindaco, eletto al primo turno, è Marcello Pierucci.

Marcello Pierucci, che ricopriva il ruolo di vicesindaco nella giunta di Alessandro Del Dotto, raccoglie oltre il 58% delle preferenze mentre lo scrutinio è ancora in corso. Pierucci era sostenuto da una coalizione di centrosinistra (Camaiore a sinistra, Riformisti-Viviamo Camaiore, Rinnovamenti e Partito Democratico). Gli altri candidati erano Claudia Bonuccelli, sostenuta da Fratelli d’Italia, Forza Italia, e Lega che si è andata a congratulare con il vincitore, ed Enrico Marchetti, dalla lista civica Camaiore Popolare.

In Comune c’è stato un lungo abbraccio tra Marcello Pierucci e il sindaco uscente, Alessandro Del Dotto, che gli è stato fianco in questo periodo della campagna elettorale. “Sarà un lavoro basato sulla continuità – dice Pierucci – ma con umiltà cercheremo di cambiare, come ho sempre detto, magari quelle cose che non hanno funzionato bene”.

Alla fine il dato regala il successo a Marcello Pierucci con il 59,09% (8347 voti) davanti a Claudia Bonuccelli con il 36.12% (5103 voti) e a Enrico Marchetti con il 4,79% (676 voti).

Fra le liste sfiora il 30 per cento il Partito Democratico, primo partito della città. Nella coalizione di centrosinistra Viviamo Camaiore e Rinnovamenti si giocano il secondo posto intorno al 12 per cento. Chiude con l’8,22 per cento Camaiore a Sinistra.
Nel centrodestra traina, un passo dal 18 per cento, Fratelli d’Italia. Alle spalle Scelta Civica per Camaiore (6,91 per cento), davanti a Lega (4,44) e Forza Italia (3,99).
Prende esattamente gli stessi voti del sindaco Marchetti la lista Camaiore Popolare (4,78%).

Sono 15 i consiglieri eletti di maggioranza: 7 del Pd, 3 di Riformisti e Rinnovamenti, 2 di Camaiore a Sinistra. Sette, invece, quelli di opposizione: 4 di Fratelli d’Italia, 1 di Scelta Civica per Camaiore, 1 della Lega, 1 di Forza Italia.

I voti per il sindaco

Camaiore dato definitivo comunali 2022

I voti di lista

Voti di lista Camaiore elezioni 2022

Preferenze (42 sezioni su 43). In neretto gli eletti – Parziali

Enrico Marchetti
CAMAIORE POPOLARE: Juri Baldassarri 9, Antonella Baldini 10, Monica Bianchi 7, Paolo Bonuccelli 18, Sara Bonuccelli 7, Eloise Cillufo 5, Giacomo Dalle Luche 1, Asia Da Prato 0, Beatrice Dini 20, Massimo Francesconi 8, Arianna Lombardi 70, Noema Marchetti 28, Nicolò Martinelli 18, Gessica Mori 9, Andrea Moriconi 29, Roberto Panichi 11, Alessandro Pardini 12, Davide Restano 0, Mara Romanini 1, Floriano Santini 19, Gerardo Santini 27, Alessandra Sawicki 1, Cecilia Valentina Torcigliani 10, Francesca Trasatti 34

Claudia Bonuccelli
SCELTA CIVICA PER CAMAIORE: Pier Francesco Pardini 235, Antonella Paoli 72, Andrea Andreini 49, Moira Garibaldi 52, Marco Lunardelli 113, Dina Paola Bertola 40, Gabriele Lombardi 15, Michela Venturini 48, Maido Rosi 9, Alessandra Domenici 14, Michele Del Dotto 7, Rebecca Vizzoni 4, Jacopo Baroni 6, Roberta Pruzzo 11, Stefano Pinarelli 2, Giulia Sani 2, Sergio Evangelisti 3, Immacolata Cozzolino 12, Francesco Bertolucci 1, Claudia Da Prato 14, Gianni Bedini 6, Anna Maria Zangara 3, Andrea Tolomeo 15, Lucia Caprili 23.

FRATELLI D’ITALIA: Massimiliano Micheli 194, Andrea Riccardo Fornari 57, Simone Frugoni 168, Enrico Bacci 5, Eleonora Barsanti 8, Flavio Barsottelli 8, Anna Benedetta Benedetti 65, Nicola Bondielli 53, Chiara Ceragioli 28, Matteo Ciabattari 94, Tommaso Salvatore D’Aniello 5, Melissa Federigi 89, Michela Francesconi 41, Daniele Feddolini 77, Rita Lari 106, Michele Luisotti 31, Sandra Maffei 17, Andrea Vero Maionchi 7, Leonardo Marchetti 30, Piero Palagi 3, Sebastiana Ratti detta Ina 22, Cinzia Romboni 155, Simona Rosi 57, Marco Simonini 41

FORZA ITALIA: Lara Bianchini 18, Barbara Cioci 1, Vania Falaschi 12, Angela Bonuccelli 10, Luisa Innocenti 0, Vilma Bellotti 1, Federico Romagnoli 0, Luciano Baldaccini 8, Raffaello Dazzini 16, Simone Rossi 8, Christian Lencioni 1, Marco Bonotti 3, Davide Benassi 9, Simone Ceragioli 3, Riccardo Bordese Iorio 1, Domenico Carmignani 0, Andrea Citti 1

LEGA – SALVINI PREMIER: Aureliano Lombardi 46, Fabrizio Pellegrini 45, Andrea Pellegrini detto Pellè 54, Marco Giannelli 2, Maddalena Elena Barattini 0, Fabio Bargagli Petrucci 10, Roberta Bianchini 6, Maria Grazia Bicicchi 5, Denny Ceragioli 1, Donatella Ciuffolini 9, Simone Da Prato 22, Antonino Di Bella 0, Ubaldo Fornaciari 8, Alessio Lunardi 7, Guia Nannotti 1, Piera Pardini 15, Laura Pasetti 0, Carlo Pellizzoni 6, Dario Marco Penco 6, Mario Pierotti 1, Luca Pierucci 3, Dante Puccinelli 8, Daniele Rovai 0, Valentina Salvini 9

Marcello Pierucci
CAMAIORE A SINISTRA: Andrea Favilla 429, Valentina Pieroni 75, Gabriele Baldaccini 74, Mirtilla Pedrini 42, Francesco Santini 81, Cinzia Barsottelli 39, Martina Bergamini 16, Alessandro Barsanti 27. Antonella Da Prato 19, Roberto Bigi 26, Roberta D’Alessandro 43, Francesco Chicchi 15, Alice Nencioni 16, Omar D’Alessandro 24, Antonina Porcaro detta Antonella 19, Elia Guidi 17, Pier Luca Mori 17, Ambra Ricci 7, Francesco Nesti 3, Luca Nuzzolo 58, Leonardo Pardini 0, Carlo Andrea Brunini 0, Laura Prini 1, Vittoriano Palmerini 7

RIFORMISTI – VIVIAMO CAMAIORE: Mario Andreini 109, Giovanni Arrosti detto Vanni 7, Beatrice Bartelloni 78, Andrea Brocchini detto Brok 37, Valentina Cagnoni 52, Massimo Ceragioli 239, Mattia Cornia 0, Alberto Dalle Mura 46, Danila Di Ciolo 9, Silvia Giovacchini 47, Alberto Iacomini 168, Daniela Lari 22, Claudia Larini 141, Eleonora Lemmetti 26, Cristofer Matteucci 0, Alessandro Palmerini 121, Serena Pardini 33, Federico Pedonese 66, Sara Pellegrini 6, Rachele Priano 27, Serena Santarlasci 32, Vincenzo Tavoletti 10, Silvia Venturini 17, Antonio Zangrandi 11

RINNOVAMENTI: Laura Antonelli 67, Roberta Bazzichi 46, Sonia Bonuccelli 30, Matteo Carmassi 20, Clorinda Chicca 10, Elena Coluccini 28, Elena Covani 65, Erena D’Urbano 32, Graziano Dalle Luche 202, Davide Dalle Mura 44, Elisa Domenici 53, Andrea Fava 9, Sandra Galeotti 303, Simona Giannini 62, Fausto Giovannini 23, Andrea Lazzotti 59, Silvia Lenzi 110, Tommaso Maggi 97, Luca Mecchi 239, Gianluca Nicoletti 35, Stefano Pardini 130, Eleonora Rossi 25, Nicola Salvini 134, Giorgio Silicani 132

PARTITO DEMOCRATICO: Iacopo Menchetti 291, Stefano Altemura 65, Mara Antongiovanni 110, Anna Bastoni 99, Angelo Benedetti 129, Elio Bianchi 76, Andrea Boccardo 713, Michele Ceragioli 71, Stefania Da Prato 61, Gloria D’Alessandro 176, Pietro Di Lelio 110, Emanuele Faconti 101, Attilio Farnesi 58, Marzia Giordano 76, Anna Graziani 246, Giacomo Leonildi 25, Tiziana Masini 82, Mario Pardini 278, Maria Parducci 203, Eleonora Perini 65, Sara Pescaglini 419, Nicola Rombi 132, Gessica Sebastiani 89, Serena Sechi 52

Lo spoglio in tempo reale

Dopo una sola sezione scrutinata su 43 è Marcello Pierucci ad essere in vantaggio: dato del tutto parziale che dà il 67,33 per cento dei voti al candidato del centrosinistra. I dati sono confermati anche dalle altre sezioni, che arrivano in via sia ufficiale sia ufficiosa.

Quando le sezioni sono 7 su 43 il vantaggio si profila netto, tanto che le preferenze per Pierucci superano il 61 per cento.

A 14 sezioni scrutinate su 43 Pierucci è sempre avanti poco sotto il 60 per cento delle preferenze, Bonuccelli al 36,05%, Marchetti si ferma al 4,46%. Alle spalle Claudia Bonuccelli sotto il 30 per cento ed Enrico Marchetti al 2,72%.

A 26 sezioni su 43 il risultato ormai è consolidato e si attende solo lo spoglio definitivo: 59,31 la percentuale del vicesindaco uscente, deputato a seguire le orme di Alessandro Del Dotto.

Quando le sezioni sono 37 il risultato è ormai delineato: 59,61 per cento per Marcello Pierucci, 35,41 per cento per Claudia Bonuccelli e 4,97 per cento per Enrico Marchetti.

A 42 sezioni su 43 il dato è praticamente definitivo: 58,84% per Marcello Pierucci e 36,27% per Claudia Bonuccelli. 4,89%, invece, per Enrico Marchetti.