Ballottaggio, affluenza in calo rispetto al primo turno: alle urne entro le 19 il 29,65%

26 giugno 2022 | 12:36
Share0
Ballottaggio, affluenza in calo rispetto al primo turno: alle urne entro le 19 il 29,65%

La seconda rilevazione inverte la tendenza del dato delle 12 che segnalava un leggero aumento

Ballottaggio a Lucca, l’affluenza alle urne è in calo. Alle 19 la tendenza che aveva visto una leggera crescita del numero degli elettori recatisi alle urne alle 12 si inverte. E rispetto a cinque anni fa, al secondo turno, è inferiore di oltre 1 punt0 percentuali. Nel 2017 infatti si era arrivati al 31,27%. Non arriva infatti al 30% l’affluenza alla seconda rilevazione della giornata e si ferma al 29, 65%. Al primo turno alla stessa ora si era recato ai seggi il 33,01%, tre punti percentuali in più rispetto al ballottaggio.

Il dato delle 12, invece, aveva fatto prevedere una affluenza al rialzo, con un 15,07 per cento di aventi diritto al voto che si sono presentati nelle 86 sezioni aperte questa mattina alle 7.

Sette giorni fa era stato del 14,60 per cento.

Guardando alle singole sezioni l’affluenza più alta è alla sezione 84 a San Filippo con il 22,36 per cento dei votanti.

Sopra il 20 per cento alla 26, una delle sezioni di Sant’Anna con il 20,79 per cento, la 55 (Monte San Quirico) con il 20,62. Sopra il 19 la 4 (centro storico), la 15 (San Marco) e la 60 (una di San Concordio).

Le più basse, sotto il 10 per cento la 76 e la 77 (San Lorenzo a Vaccoli e Santa Maria del Giudice), la 70 (San Gemignano di Moriano), la 59 (Torre), la 34 (Nave) e la 43 (San Cassiano a Vico), la più bassa in assoluto con solo il 6,20 per cento dei votanti.

Fra i votanti della mattinata, nel seggio del centro storico di piazzale San Donato, uno dei candidati sindaco, Francesco Raspini, assieme alla moglie Ayelèn. Atteso il voto dell’altro candidato sindaco, Mario Pardini, del centrodestra.

voto Raspini

Alle 19, invece, il dato dell’affluenza è in controtendenza rispetto a quelle delle 12. Ci si ferma infatti su un 29,65%, in sensibile calo rispetto alla medesima rilevazione del secondo turno di cinque anni fa, quando l’affluenza alle 19 era stata del 31,27% mentre alle 19 del primo turno si era arrivati a superare il 33%.

Ci sono state comunque differenze tra seggio e seggio. Affluenza sopra il 35% alla sezione 26 (Sant’Anna) e alla 55 (Monte San Quirico) si supera il 36%. Sempre a Monte San Quirico, ma alla sezione 56, si registra il risultato migliore, con poco più del 37% degli aventi diritto che si sono recati alle urne alle 19. Si viaggia sopra il 30% anche a San Marco e a San Vito. Bene anche la sezione 32 (San Donato) con una percentuale di poco superiore al 34% di elettori che entro le 19 si sono recati alle urne. Affluenza bassa invece alla sezione 1 del centro storico, con appena il 21%. Tra i dati peggiori, sotto il 20%, la sezione 50 di Maggiano e la 70 di San Gemignano di Moriano.

Mario Pardini al voto