Camera e Senato, ecco la lista di Unione Popolare: in corsa Trasatti e Martinelli

Stasera (11 agosto) la presentazione al Dopolavoro ferroviario
In attesa della presentazione ufficiale ai cittadini lucchesi in programma questa sera (11 agosto) alle 21 al Dopolavoro ferroviario, spuntano i nomi dei candidati alla camera e al senato di Unione Popolare, lista nata dalla confluenza di Rifondazione comunista, Potere al Popolo, DeMa, il gruppo parlamentare Manifesta, l’ex sindaco di Napoli Luigi deMagistris, liste civiche locali e cittadini indipendenti.
Questa mattina (11 agosto) alla Libreria Lungomare di Viareggio, sono state infatti presentate le liste di Unione Popolare. La presentazione è avvenuta a margine del lancio della raccolta firme per la presentazione della lista, che andrà avanti fino al 20 agosto.
Presente Francesca Trasatti, 39 anni, di Camaiore, componente dell’esecutivo nazionale di Potere al Popolo e candidata alla Camera dei deputati nella quota proporzionale e sul collegio uninominale di Lucca, che ha illustrato le principali priorità del programma di Unione Popolare: introduzione di un salario minimo legale, opposizione alle politiche di guerra e di invio di armi, lotta per la difesa dell’ambiente contro i cambiamenti climatici e la speculazione.
Successivamente è intervenuto Nicolò Martinelli, 28 anni e residente nel comune di Massarosa, membro della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista e candidato nel collegio uninominale di Massa-Carrara, Viareggio e Versilia, che ha espresso la necessità di rappresentare le problematiche del nostro territorio, legate a doppio filo a quelle che stanno attraversando tutto il paese: dalla lotta contro lo sfruttamento dei lavoratori, stagionali e non, alla necessità di intervenire con urgenza sulle misure a sostegno delle fasce sociali più deboli, fino alla difesa del territorio contro l’estrazione incontrollata di marmo dalle montagne e la cementificazione selvaggia delle spiagge.
Nei prossimi giorni proseguiranno i banchetti di raccolta firme sul territorio, che saranno anche l’occasione per un confronto con la cittadinanza.
Le liste
Nessun lucchese presente nei candidati al Senato per quanto riguarda il collegio plurinominale dove compaiono i nomi di Fabrizio Callaioli di Livorno, Francesca Conti di Firenze, Angelo Baracca (Ra) e Daniella Dominica Vanghieri (Usa). Tra i candidati supplenti ci sono invece Roberto Balatri di Coreglia Antelminelli e Ramona Monti di Barga, al seguito di Raffaele Landi (Ce) e Alidina Benedetta Marchettini (Fi). Per quanto riguarda il collegio uninominale – Lucca è nel numero 3 – è stato fatto il nome di Rigoletta Vincenti.
Tra i candidati alla camera nel collegio plurinominale figura invece il nome di Francesca Trasatti di Camaiore, preceduta da Maurizio Acerbo e seguita da Nicola Cavazzuti di Massa e Giulia Romani di Pistoia. Tra i candidati supplenti ci sono invece i lucchesi Giulio Strambi, Nicoletta Gini e Andrea Giorgi di Lucca e Eleonora Cioni di Pistoia. Per quanto riguarda il collegio uninominale l’unico dove la lista si presenterà è il numero 2, con Nicolò Martinelli nato a Pietrasanta.