Fibbialla, Fantozzi e Bonuccelli (Fdi): “Nove famiglie isolate: il Comune risolva i problemi di connessione”

Gli esponenti di Fratelli d’Italia: “Ci impegniamo a sostenere in ogni sede questa richiesta o comunque a lavorare affinché gli stessi diritti valgano per tutti”
“Nove famiglie isolate a Fibbialla: il Comune deve risolvere questi problemi di connessione”. A chiederlo sono il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi e la consigliera di Camaiore Claudia Bonuccelli.
“Va di moda ripetere in continuazione che viviamo in un mondo globale e interconnesso. Può darsi che sia vero per molti, ma certamente non per nove famiglie della zona bassa di Fibbialla, frazione del Comune di Camaiore al confine con Lucca. In quella zona – proseguono gli esponenti di Fratelli d’Italia – la connessione è lenta, cosa che rende vana ogni tipo di comunicazione e danneggia fortemente le attività produttive, e dopo i recenti incendi non esiste più neppure la linea fissa, che è stata distrutta. Assenti anche copertura Gsm o internet dati, assente la copertura radio. Fibbialla sarebbe, e in parte è, coperta dalla società Open Fiber che, nell’ambito del progetto regionale Connettività per una Toscana diffusa, si è aggiudicata i lavori per la banda ultra larga e ha avviato i lavori di posa della fibra, rispettando le aree che erano indicate nell’avviso pubblico, come ad esempio la frazione principale di Fibbialla. Il problema è che all’interno del bando furono inserite anche delle aree, definite ‘case sparse’, che vennero indicate come ‘facoltative’ da parte della stazione appaltante.
Ed è purtroppo il caso di queste nove famiglie, che hanno ‘il torto’ di abitare in una zona dove il mercato non investe e dove contemporaneamente l’intervento sostitutivo di Open Fiber non arriva perché facoltativo”.
“I cittadini di Fibbialla si sono rivolti a vari livelli istituzionali, ricevendo risposte interlocutorie. La soluzione, vista la distanza di poche centinaia di metri con il comune di Lucca, dove arriva la Fibra e quindi anche la linea voce, e complice anche l’accordo esistente tra i due comuni di collaborazione per i servizi alle zone di confine, potrebbe consistere nell’allacciamento alla linea in arrivo da Lucca. Oltre a esprimere solidarietà alle famiglie di Fibbialla – concludono Fantozzi e Bonuccelli – ci impegniamo a sostenere in ogni sede questa richiesta o comunque a lavorare affinché gli stessi diritti, inclusi quelli alla connessione, valgano per tutti, a prescindere da dove risiedano”.