Azione e Italia Viva, in assemblea i candidati per le politiche

3 settembre 2022 | 11:08
Share0
Azione e Italia Viva, in assemblea i candidati per le politiche

Marco Remaschi, sindaco di Coreglia, e Alice Rossetti puntano a un posto in parlamento. Renzi è capolista al proporzionale del Senato

Azione e Italia Viva, ad una folta assemblea, di iscritti e non, erano presenti i candidati Marco Remaschi, segretario regionale di Azione e Alice Rossetti, coordinatrice toscana di Italia Viva.

“La candidatura di Marco Remaschi, sindaco di Coreglia, nel collegio uninominale della Camera in cui è inserita la Lucchesia, pone il terzo polo in corsa per un possibile successo che avrebbe del clamoroso – dicono dalla coalizione – In questo collegio, fuggito dalla Valle del Serchio il senatore Marcucci, alla ricerca di un ennesimo posto sicuro, Remaschi troverà come avversari l’ex assessora Mammini del Pd e il candidato meloniano Zucconi, viareggino. Un collegio difficile ma non impossibile, vista l’assenza di candidati autorevoli della Valle del Serchio e la debolezza del candidato Pd, recuperato all’ultimo momento, braccio destro di Tambellini e Raspini, perdenti nelle recenti elezioni comunali”.

Nel collegio proporzionale della Camera al posto numero 2 troviamo Alice Rossetti – prosegue la presentazione – con buone possibilità di essere eletta e al numero 4 Lara Baldacci, assessora al Comune di Coreglia. Capolista è il parlamentare toscano di Italia Viva Bonifazi candidato anche in altri collegi, cosa che potrebbe portare alla elezione di Alice. All’uninominale del Senato è candidata la parlamentare uscente Barbara Masini. Matteo Renzi sarà il Capolista al proporzionale del Senato con ampie possibilità di essere eletto se, come dicono i sondaggisti più neutrali, il terzo polo dovesse superare il 10 per cento. In Toscana e al secondo posto troviamo la ministra Maria Stella Gelmini, ex braccio destro di Berlusconi”.

“Per votare i candidati del terzo polo si deve votare solo il simbolo – spiegano dalla coalizione – senza fare nessun altro segno sulla scheda. Un solo segno sul simbolo sulla scheda del Senato e una sulla scheda della Camera e si è votato per tutti i nostri candidati. Il terzo polo è l’unico schieramento con idee e programmi chiari, netti e che ha come obiettivo di riportare Mario Draghi a governare l’Italia, in questo momento così difficile per il nostro paese a causa della irresponsabilità di Conte, Salvini e Berlusconi, che hanno affossato il governo in questa crisi spaventosa per interessi solo personali: raccattare qualche voto in più”.