La Lega alla manifestazione Fials di protesta al Versilia: “Irrisolto il problema di carenza di personale”

14 settembre 2022 | 12:59
Share0
La Lega alla manifestazione Fials di protesta al Versilia: “Irrisolto il problema di carenza di personale”

La candidata alla Camera Elisa Montemagni: “Come mai non ci sono state assunzioni all’Asl Toscana Nord-Ovest?”

C’era anche la Lega alla manifestazione Fials di fronte all’ospedale Versilia.

“Ho voluto esprimere personalmente il mio pieno appoggio alla manifestazione indetta dal Fials all’ospedale Versilia considerato che il tema era quello, ahimè colpevolmente irrisolto, della carenza di personale”. Lo afferma Elisa Montemagni, capogruppo in Consiglio regionale della Lega e candidata alla Camera della coalizione di centrodestra,

“Occorre, come da noi più volte auspicato – prosegue il consigliere – evitare di rischiare di dover ridurre le prestazioni sanitarie, garantendo sempre la massima assistenza ai cittadini. Tutto il personale del predetto nosocomio è da elogiare per l’impegno e la professionalità, ma sovente i carichi di lavoro, ancora di più in estate, paiono davvero insostenibili. Intendiamo, altresì, fare chiarezza, tramite un’interrogazione – sottolinea la rappresentante della Lega – sul fatto che all’Asl Toscana Centro abbiano fatto delle assunzioni, mentre alla Nord-Ovest ciò non sia avvenuto. Pretendiamo che la Regione si muova, finalmente, nella direzione d’implementare adeguatamente il personale sanitario, alfine di scongiurare palesi lacune nei vari reparti ospedalieri”.

“La Lega ancora una volta all’Ospedale Versilia, per portare la propria solidarietà agli operatori della sanità –  ha aggiunto la Consigliera Comunale di Viareggio Maria Pacchini -. Insieme agli altri gruppi di opposizione abbiamo già proposto una mozione di richiesta per una presa di posizione unitaria tra i sindaci dei comuni versiliesi contro il depauperamento della struttura sanitaria, mozione ricusata nel  consiglio comunale del 25 luglio dal Sindaco, gruppi di maggioranza e del Pd -. Purtroppo, nel corso dell’evento, sono emerse le molteplici problematiche, che si vanno sempre più aggravando: il personale è ridotto allo stremo e non si intravedono margini di ricambio ne tantomeno rinforzo di organico”.

“La medicina territoriale insufficiente, la possibilità di fare medicina di prevenzione, sempre più scarsa. alcune delle tematiche emerse, ma la lista si va inesorabilmente allungando e le testimonianze dirette riportate all’interno dell’iniziativa, fanno riflettere e preoccupano – conclude Pacchini-. Il nostro intento è fare si che non cada l’attenzione su tutte le problematiche ormai cronicizzate, che vanno purtroppo peggiorando per quanto riguarda la situazione della gestione della sanità pubblica. La pandemia, ma anche il periodo estivo, hanno sicuramente scoperchiato un vaso che non sarà più possibile richiudere e che quindi  richiede soluzioni drastiche per tornare ad  un servizio qualitativo, nell’interesse inderogabile della tutela della salute di tutti noi”.