M5S terzo partito in Toscana, Bellandi: “Faremo opposizione intransigente”

Ancora atteso il verdetto sull’ingresso a Palazzo Madama della vicecapolista in Toscana
In attesa di sapere chi sarà eletto con i listini proporzionali, c’è grande soddisfazione all’interno del Movimento 5 Stelle regionale, che in Toscana, in trend con il risultato nazionale, è il terzo partito con l’11,26 al senato e l’11,14 alla camera. Tra i possibili ingressi a Palazzo Madama c’è quello della vicecapolista M5S Manuela Bellandi, la cui sorte sarà definita nelle prossime ore.
“Siamo molto soddisfatti perché anche in Toscana siamo il terzo partito. In questo momento non siamo ancora in grado di sapere esattamente chi sarà eletto ma in generale siamo molto molto soddisfatti – commenta Bellandi -. È il risultato di una campagna elettorale fatta in mezzo alle persone che ci ha permesso di intercettare i bisogni veri delle persone. Lavoreremo come sempre abbiamo fatto per portare avanti il nostro programma anche dai banchi dell’opposizione, per difendere reddito cittadinanza, portare avanti il salario minimo, lottare contro le disuguaglianze. Abbiamo già dimostrato di saper fare l’opposizione e siamo pronti a farla di nuovo. Stando all’opposizione non ha senso parlare di alleanze”.
“Abbiamo compiuto una grande rimonta contro ogni pronostico: i cittadini hanno riconosciuto tutta la forza delle nostre proposte. Con questa sciagurata legge elettorale il centrodestra è maggioranza in Parlamento, ma non nel Paese – conclude Bellandi -. La nostra sarà un’opposizione intransigente. Saremo l’avamposto per l’agenda progressista contro le disuguaglianze, a protezione delle famiglie e delle imprese in difficoltà, a difesa dei diritti e dei valori della nostra Costituzione. Sentiamo tutto il peso della fiducia che ci avete dato, non la tradiremo mai. Un sincero, sentito ringraziamento a tutti gli attivisti toscani, ancora una volta si sono spesi con entusiasmo ed estrema generosità”.
A commentare gli esiti del voto anche Irene Galletti, coordinatrice e capogruppo in Consiglio regionale della Toscana.
“In Toscana il Movimento 5 Stelle si è attestato su una media superiore all’11% sia alla Camera che al Senato, e questo con alcuni risultati particolarmente positivi come il 14,9 % a Livorno, il 12 % a Massa-Carrara e oltre l’11% a Pisa – spiega Galletti -. Prosegue il trend positivo iniziato durante le scorse elezioni regionali e che oggi ci colloca stabilmente davanti a Renzi e Calenda, il ‘dinamico duo’ della politica italiana che anche in terra renziana – oltre che nel resto del Paese – si vede mancare sotto i piedi l’obiettivo fantasticato della doppia cifra. Per quanto riguarda il Partito democratico vedremo se messa da parte l’agenda Draghi e superata la batosta elettorale seguirà le nostre battaglie sociali. Noi per adesso non ce ne curiamo. Ci prepariamo per una seria e costruttiva opposizione alle destre e proseguiamo per la nostra strada, nel solco tracciato dal Presidente Giuseppe Conte”.
“L’opposizione non ci spaventa, sappiamo farla, e saremo costruttivi e determinati nel mantenere gli impegni presi con i cittadini – ha aggiunto Irene Galletti, coordinatrice e capogruppo in Consiglio regionale della Toscana -. Si è trattato di un grandissimo lavoro del Presidente Giuseppe Conte, un riconoscimento al percorso che stiamo facendo in Toscana, ma anche uno stimolo nell’andare avanti su questa strada. Il risultato è merito anche dei territori e di chi si è messo in gioco in questa competizione elettorale. Congratulazioni quindi a tutte le candidate e i candidati Cinque Stelle per l’ottimo lavoro svolto, un grazie di cuore agli attivisti e ai referenti che hanno lavorato pancia a terra per questo risultato, sono stati determinanti. Auguro buon lavoro a tutti i nostri nuovi parlamentari toscani affinché possano dare un contributo fondamentale nel rappresentare le esigenze e le priorità regionali. In questo saremo sempre al loro fianco”.