Doppio senso in via Elisa, Marchini: “Auto imbottigliate in circonvallazione, era prevedibile”



L’ex assessore: “Speriamo che l’accontentare alcuni non scontenti la maggioranza”.
Modifiche al traffico, tornano i problemi sulla circonvallazione. Via Elisa, come annunciato, da questa mattina (12 ottobre) è tornata al doppio senso di marcia… ee non senza problemi.
Se da una parte, infatti, ci sono i commercianti della zona che esultano dopo aver avuto un sensibile calo degli affari con l’introduzione del senso unico, per gli automobilisti non è stata certo una mattinata da ricordare: a immortalare la lunga fila di auto e pullman imbottigliati lungo la circonvallazione nei pressi di Porta Elisa, anche l’ex assessore del Comune di Lucca, Celestino Marchini: “Tutto ciò era prevedibile visto che succedeva in passato – scrive Marchini – Speriamo che l’accontentare alcuni non scontenti la maggioranza”.
La modifica che annulla la circolazione a senso unico – introdotta dall’amministrazione Tambellini lo scorso aprile – ha dunque bocciato il sistema che avrebbe dovuto consentire una maggiore fluidità del traffico, dirottando i mezzi in uscita verso la rotonda di porta San Iacopo, soprattutto durante le ore di punta, entrata e uscita delle scuole.
La giunta Pardini, oltre al ripristino della viabilità in uscita dal centro storico, ha stabilito di reintrodurre nella Ztl anche via delle Sette Arti e di spostare sul lato nord di via Elisa, nel tratto compreso fra via Santa Chiara e piazza San Ponziano, i 17 stalli di sosta a pagamento con parcometro che si trovavano sul lato sud e di realizzare 11 stalli di sosta per residenti sempre sul lato nord della strada, fra piazza San Ponziano e Porta Elisa.
“Stamattina – conclude l’ex assessore – da Porta San Iacopo a Porta Elisa era tutta una colonna. Mi auguro che pian piano la situazione migliori anche se il traffico non sarà più fluido di prima”.