Francesco Cecchetti prende la tessera di Sinistra Italiana

13 ottobre 2022 | 11:51
Share0
Francesco Cecchetti prende la tessera di Sinistra Italiana

L’assessore alla cultura e all’istruzione del Comune di Capannori: “Lo faccio perché nei prossimi anni ci sarà da fare una strada stretta e in salita, all’opposizione della destra e per la costruzione di un autentico campo progressista, rinnovato e vincente”

Francesco Cecchetti, assessore alla cultura e all’istruzione del Comune di Capannori, aderisce a Sinistra Italiana.

“In questi anni, insieme a tante e a tanti, ho dato il mio contributo a far crescere Sinistra Con a Capannori e sono orgoglioso del percorso locale che abbiamo fatto in questo periodo. Ma dal 2016, da quando venne sciolta Sinistra ecologia libertà, non ho in tasca nessuna tessera di un partito nazionale e la cosa devo dire che, a un convinto ‘partitista’ come me, è sempre pesata – spiega Cecchetti -. Ovviamente continuerò a militare localmente in Sinistra Con, ma ho deciso in questi giorni di prendere la tessera di Sinistra italiana. Lo faccio perché penso sia il momento di ricomporre la diaspora delle intelligenze e delle esperienze che si sono disperse in questi anni. Lo faccio perché voglio dare fiducia all’alleanza tra Si e i Verdi come possibilità non solo di superare lo sbarramento ma anche le culture politiche del novecento, in una nuova sinistra del lavoro, dei diritti e dell’ambiente. Lo faccio perché nei prossimi anni ci sarà da fare una strada stretta e in salita, all’opposizione della destra e per la costruzione di un autentico campo progressista, rinnovato e vincente. In questo senso voglio provare a dare il mio contributo”.

“Dopo Lucia Scatena e Agnese dell’Antico – dichiarano da Sinistra Italiana – l’esperienza amministrativa tra le fila del nostro partito continua a crescere sulle gambe di persone che, attualmente o negli anni passati, sono e sono state protagoniste di importanti ruoli di governo nei comuni della nostra regione. Siamo convinti che il progetto politico inaugurato dalle recenti elezioni abbia rimesso in campo  una prospettiva credibile di costruire una sinistra ambientalista in grado di occupare ruoli di governo”.