Società partecipate, è ancora valzer di nomine: Agnitti a Gesam Reti, Mancini guiderà Geal

Entro fine mese le designazioni ufficiali. Giorgio Angelo Lazzarini nuovo numero uno del Teatro del Giglio
Alla fine resterà fuori solo il nome destinato a guidare Lucca Crea per il prossimo quinquennio.
Questa e la prossima settimana, infatti, saranno ancora dedicate alle nomine nelle società partecipate del Comune da parte dell’amministrazione comunale. In particolare è tanta l’attesa per la scelta dei vertici di Gesam Reti, dove si sceglie il successore di Ugo Fava e di Geal, all’indomani delle dimissioni ufficiali del presidente uscente Giulio Sensi.
Fra questo venerdì (21 ottobre) e il giovedì successivo saranno ufficializzati i nomi, emersi dal confronto con partiti e movimenti di maggioranza, anche sulla base del rispettivo peso alle scorse elezioni. È ormai certo da giorni che la guida di Gesam Reti sarà affidata all’avvocato Marco Agnitti, espressione del partito di maggioranza relativa, Fratelli d’Italia. Agnitti ha ricoperto, durante l’ultimo mandato di Mauro Favilla come sindaco, il ruolo di presidente del consiglio comunale.
Tocca invece alla Lega la guida della società di gestione di acquedotto e fognature urbane, Geal Spa. Il presidente sarà Gianmarco Mancini, classe 1960, leghista della prima ora, già parlamentare e grande sostenitore, alle recenti elezioni, del candidato consigliere, poi eletto, Armando Pasquinelli. Ha già una esperienza alla guida di una società partecipata, avendo ricoperto il ruolo di amministratore unico dell’azienda di trasporti di Piombino.
In dirittura d’arrivo anche la nomina del nuovo presidente del teatro del Giglio al posto del dimissionario Gianni Del Carlo. La scelta dovrebbe ricadere su Giorgio Angelo Lazzarini. Esperto in economia e manager è anche compositore, allievo di Aldo Tarabella e Gaetano Giani Luporini. Lazzarini in campagna elettorale ha sostenuto Difendere Lucca e il suo candidato sindaco Fabio Barsanti, quindi al ballottaggio Mario Pardini, salendo anche sul palco nella serata finale della campagna elettorale al fianco di Lodovica Giorgi di Lista Civile, anche lei a lungo in predicato di guidare il teatro cittadino. L’ufficialità, in questo caso, potrebbe arrivare i primi giorni di novembre.