Fondi dal governo per le infrastrutture, Colucci: “Lucca si faccia trovare pronta”

Per l’esponente riformista priorità alla terza corsia autostradale, al nuovo casello di Mugnano e al raddoppio della ferrovia
Fondi per le infrastrutture. Sul tema interviene Francesco Colucci dei Riformisti per Italia Viva e il Terzo Polo.
“Il governo – dice – ha sboccato le procedure per l’inizio dei lavori di una decina di tronchi autostradali, fermi da anni, con inizio nel 2023. Fra questi, la terza corsia della autostrada A11, nel tratto Firenze-Pistoia. Giudichiamo positiva questa decisione, che alleggerirà i tempi di percorrenza con e da Firenze e che porterà anche a programmare la successiva inevitabile terza corsia fra Pistoia e Migliarino”.
“La terza corsia su tutta la A11 – spiega l’esponente riformista – apre ad alcune riflessioni importanti sul nostro territorio che proponiamo al dibattito politico e dei Comuni interessati. La terza corsia renderà pressoché inutile, anche per un doveroso risparmio del territorio, il secondo asse viario, Altopascio – Lucca, e renderà ancor più necessario realizzare il primo, Ponte a Moriano-casello di Capannori”.
“Il nuovo casello di Mugnano proposto da Italia Viva, in aggiunta ai due esistenti di Lucca est e ovest – prosegue Colucci – sarà sempre più necessario, per collegare, con nuova viabilità, le aree artigianali di Carraia e Mugnano e anche per veicolare il traffico locale garantendo la gratuità sulla A11, fra Mugnano e Lucca, liberando dal traffico pesante il quartiere di San Concordio.Il raddoppio della ferrovia fra Pescia e Lucca e poi Pisa e Viareggio diventerà sempre più urgente anche per le Ferrovie dello Stato, se vorranno essere competitive”.
“Vi saranno problemi tecnici e sociali per l’attraversamento di Altopascio e Lucca – conclude – da Mugnano al casello Est, nasceranno anche i soliti comitati per la salvaguardia dei propri terreni. Siamo convinti che discutendo serenamente si troveranno le soluzioni a tutto, soprattutto se la volontà politica di foverno, Regione e Comuni saprà privilegiare gli interessi di cittadini e imprese, per uno sviluppo ordinato della società civile lucchese. Essenziale è iniziare a parlarne”.