“Guerra, crisi e sanzioni: come uscirne e salvare l’Italia”: il dibattito a Lucca




Tra i relatori il presidente dell’associazione il Vento dell’Est, l’avvocato Marco Mori e il reporter Gian Micalessin
Guerra, crisi e sanzioni. Come uscirne e salvare l’Italia: se ne è parlato ieri (26 novembre) a Lucca, al San Luca Palace Hotel.
Una giornata sul conflitto Russia – Ucraina che ha visto, sempre ieri a Lucca, anche i collettivi studenteschi scendere in piazza per pace e contro l’invio di armi.
Ad aprire gli interventi al San Luca Palace Hotel è stato il presidente dell’associazione organizzatrice Vento dell’Est, Lorenzo Berti, che ha raccontato gli scopi dell’associazione e fatto un analisi delle cause che hanno portato al conflitto in corso: secondo l’associazione l’allargamento della Nato verso est e quello che è stato definito il “colpo di Stato filoamericano” in Ucraina nel 2014.
È poi seguito il racconto dal fronte del reporter Gian Micalessin che ha sottolineato “la difficoltà nel fare un informazione imparziale nel mare di propaganda e fake news”.
Infine, per chiudere l’incontro, ha parlato l’avvocato sovranista Marco Mori. Il legale ha analizzato i “danni delle sanzioni anti-russe sull’economia italiana”.