Lega, Maria Domenica Pacchini è la nuova segretaria della sezione di Viareggio

La neoeletta: “l futuro che si presenta, ci pone di fronte a molte sfide, in primis recuperare il consenso e implementarlo”
Maria Domenica Pacchini è la nuova segretaria della sezione di Viareggio della Lega per Salvini Premier, eletta per acclamazione oggi (27 novembre) nel corso del congresso comunale del Carroccio all’Hotel Esplanade presieduto dall’onorevole Elisa Montemagni.
Pacchini, che ha già rivestito in passato incarichi di vertice, all’interno della sezione, succede al segretario Massimiliano Baldini che, con il proprio ingresso al consiglio regionale della Toscana, ha dovuto lasciare l’incarico ai sensi del regolamento del partito.
“Ringrazio, tutti i militanti – queste le parole della neo eletta – che hanno riposto ancora una volta in me la loro fiducia, premiando così un percorso di esperienza maturato in oltre dieci anni di militanza, sempre al servizio della sezione di Viareggio, come in consiglio comunale, del territorio e della comunità. Ringrazio il commissario pro-tempore Alessandro Santini, nostro eccellente capogruppo in consiglio comunale, che si è adoperato per traghettare la sezione fino al congresso e l’ex segretario Massimiliano Baldini, neo consigliere regionale e per questo decaduto dalla carica dopo aver svolto con la consueta diligenza e competenza che sempre gli riconosciamo, il ruolo di segretario, con il quale esiste da anni una sintonia politica e istituzionale indiscussa e una totale fiducia e stima personale. Ringrazio l’onorevole Elisa Montemagni, presidente di questo congresso, con la quale ho condiviso lunghi anni di militanza, dalla Lega Nord fino ad oggi, il commissario provinciale Riccardo Cavirani, che ha indetto il presente congresso, il responsabile enti locali Mauro Santini e comunque tutti i presenti”.
“Ringrazio – prosegue – i militanti che hanno presentato la propria candidatura al consiglio direttivo, che ha visto eletti Alfreda Del Carlo, Alessandro Lemmetti, Alberto Pardini, Patrizia Ridolfi Alessandro Santini, e Mario Terrile con i quali condividerò questo percorso e sui quali conto per svolgere al meglio il ruolo che sono onorata di ricoprire.
In continuità con il precedente congresso, provvederò a nominare i responsabili di settore, anticipando sin d’ora che Roberta Marchi sarà il Responsabile organizzativo, che Michele Antonino sarà il responsabile comunicazione web e che Massimo Ghilarducci sarà il nuovo responsabile enti locali, subentrando ad Alfreda Del Carlo eletta nel direttivo. Le altre nomine saranno rese note a breve”.
“Il futuro che si presenta, ci pone di fronte a molte sfide, in primis recuperare il consenso conosciuto a partire dal 2015 grazie alla discesa in campo del nostro segretario federale – commenta Pacchini -, cresciuto in maniera esponenziale qui in Toscana rispetto alle percentuali fin lì conosciute ed anzi implementarlo, portando avanti il rapporto con i cittadini, le categorie economiche e i mezzi d’informazione, con i quali tutta la sezione, il gruppo consiliare e le cariche istituzionali sovra comunali hanno con passione e dedizione negli anni instaurato un rapporto di fiducia che hanno portato a raggiungere importanti obiettivi. In piena armonia con il capogruppo e tutto il gruppo consiliare e le sue estensioni fino al parlamento italiano ed europeo, mi vedrà come un segretario, come già consigliere comunale, impegnato a lavorare mettendo sempre al primo posto, nel rispetto dei propri principi e degli ideali del partito, i diritti della comunità e del territorio. La Lega di Viareggio intende sicuramente portare avanti un dialogo costruttivo nella collaborazione con le forze politiche e civiche del centrodestra che vorranno percorrere con serietà un cammino comune, coerente, corretto e proficuo e così come richiesto dai propri elettori e dai propri iscritti continuare con coerenza ed assoluta fermezza, l’azione di dura opposizione all’amministrazione Del Ghingaro che- ormai sotto gli occhi di tutti – ha disatteso le promesse paventate ai cittadini viareggini e torrelaghesi, evidenziando i limiti di un’amministrazione incapace di dare risposte alle richieste che provengono dalle famiglie e dalle imprese”.
Al termine del Congresso, è stato osservato un minuto di silenzio in memoria dell’ex Ministro Roberto Maroni, il leghista Bobo, che è stato presente anche a Viareggio durante la campagna elettorale del 2015 con una sentita commemorazione da parte del segretario Pacchini e dell’onorevole Montemagni, che ne hanno ricordato la serietà e la pacatezza e la capacità nella guida del partito in una fase delicata oltre alla competenza riconosciutagli trasversalmente in ambito istituzionale.