Palestra e piscina alle Tagliate, il parere Coni non arriva: salta la variante in Consiglio

15 dicembre 2022 | 20:51
Share0
Palestra e piscina alle Tagliate, il parere Coni non arriva: salta la variante in Consiglio

Ok unanime ai progetti per Santa Maria del Giudice e gli impianti dell’Acquedotto. Mobilità in centro, il sindaco conferma: “Le nuove telecamere leggeranno anche le targhe in uscita”

È ufficiale, slitta la variante urbanistica per la realizzazione della nuova palestra multifunzionale di via delle Tagliate, il progetto che prevede la nascita di uno spazio polifunzionale dedicato, in particolare, al pugilato e a una piscina per la riabilitazione.

Il motivo lo aveva spiegato in mattinata, in commissione urbanistica, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani. Manca il parere, obbligatorio, del Coni. Solo quando arriverà si potrà convocare un nuovo Consiglio, per approvare il progetto il cui cantiere dovrà partire entro marzo 2023, salvo perdere i finanziamenti previsti dal Pnrr.

Il punto all’ordine del giorno, dopo una breve capigruppo preconsiliare, è stato espunto e si è così discusso delle altre due pratiche urbanistiche, entrambe approvate all’unanimità: la variante urbanistica per la realizzazione dei nuovi spogliatoi a servizio dell’impianto sportivo di Santa Maria del Giudice, nell’ambito di un più generale progetto di riqualificazione; la variante urbanistica per la riqualificazione degli impianti sportivi dell’acquedotto. Entrambe le pratiche, dopo un breve dibattito, hanno ricevuto 27 voti favorevoli su 27 presenti.

L’apertura di Consiglio è stata dedicata alle raccomandazioni e alle risposte alle interrogazioni. Nell’ambito di queste ultime si è parlato di traffico e sosta in centro storico. Il sindaco ha ribadito che con le nuove telecamere ai varchi in Ztl sarà possibile individuare anche le targhe in uscita, evitando quindi i comportamenti dei ‘furbetti’ come quelli che transitano in retromarcia dal varco di piazza Santa Maria.