Ondata di furti in Versilia, Zucconi (Fdi): “Servono più controlli”

20 dicembre 2022 | 17:57
Share0
Ondata di furti in Versilia, Zucconi (Fdi): “Servono più controlli”

Il segretario alla presidenza della Camera dei deputati: “A completa disposizione per concorrere all’adozione di ogni misura utile, essendo ormai chiaro che gli organici delle forze dell’ordine sono insufficienti”

Ondata di furti in Versilia, il deputato di Fratelli d’Italia Riccardo Zucconi chiede di potenziare i controlli.

“Stiamo purtroppo assistendo all’ennesima, crescente ondata di furti in quasi tutti i comuni della Versilia: a Camaiore, soprattutto nelle frazioni, si sono verificate di recente effrazioni nelle abitazioni di molte frazioni , come Capezzano Pianore, Badia, Vado e Nebbiano – spiega Zucconi -. A Viareggio sono all’ordine del giorno furti nelle abitazioni e all’interno di attività commerciali, atti vandalici di vario tipo fra i quali risse e scippi e anche a Pietrasanta la situazione non è delle migliori, con risse, aggressioni, pestaggi e spari o addirittura auto incendiate come avvenuto qualche settimana fa nel quartiere Africa. Insomma, il problema sicurezza è ovunque e sotto gli occhi di tutti, motivo per cui urge un immediato intervento di sorveglianza e prevenzione da parte di comuni e forze dell’ordine, soprattutto nelle ore notturne o durante i periodi festivi, quando molte famiglie si allontanano da casa per raggiungere parenti, amici o per andare in vacanza”.

“In qualità di onorevole, ma anche come cittadino che vive e lavora in Versilia, mi sono più volte mobilitato, incontrandomi con i cittadini e confrontandomi con le forze dell’ordine e le amministrazioni comunali, ma oggi dobbiamo fare di più ed è per questo che mi metto fin da subito a completa disposizione per concorrere all’adozione di ogni misura utile essendo ormai chiaro che gli organici delle forze dell’ordine sono insufficienti – conclude Zucconi -. Vivere in un luogo poco sicuro è controproducente e nocivo per tutto il tessuto sociale, oltre a causare  inevitabili ricadute economiche e di immagine”.