Artigianato artistico, in Regione l’ok all’ordine del giorno collegato al bilancio. Mercanti: “Un impegno concreto”

La consigliera Pd: “Il sostegno a questo settore, così importante anche nella provincia di Lucca, è fondamentale per assicurarne un futuro”
Un impegno concreto per la valorizzazione dell’artigianato artistico, tradizionale e del restauro. Lo ha sancito ieri sera (22 dicembre) il Consiglio regionale approvando all’unanimità un ordine del giorno collegato alla manovra di bilancio, presentato dalla consigliera Pd Valentina Mercanti.
“L’atto approvato – spiega Mercanti – impegna la giunta regionale, non appena saranno rese concretamente disponibili le risorse del Fondo Sociale Europeo relative del prossimo settennato, in ragione dell’importante funzione economica e sociale svolta dai settori dell’artigianato artistico e tradizionale e del restauro, a prevedere la predisposizione di specifici bandi dedicati alla formazione di tali professionalità”.
“Sebbene la Toscana sia sinonimo da sempre di artigianato di eccellenza, un luogo privilegiato dove creatività, senso estetico e sapere manuale hanno saputo tradursi al meglio in oggetti, si riscontra una carenza di figure specializzate nel comparto dell’artigianato artistico e tradizionale e del restauro, cui la Regione potrebbe fare fronte mediante l’impiego delle risorse,da destinarsi alla formazione di tali figure professionali, del Fondo Sociale Europeo. Il sostegno a questo settore, così importante anche nella provincia di Lucca, mediante la formazione – conclude Mercanti – è fondamentale per assicurare un futuro”.