Auto ibride, Lucca 2032 ribatte: “Gli aumenti delle tariffe? Sono insignificanti”

3 gennaio 2023 | 14:54
Share0
Auto ibride, Lucca 2032 ribatte: “Gli aumenti delle tariffe? Sono insignificanti”

Il gruppo: “L’investimento di 150 euro annuale è velocemente ammortizzabile e consente al cittadino un notevole risparmio”

“Gli aumenti delle tariffe per le auto ibride sono insignificanti”. Così Lucca 2032 replica al consigliere Daniele Bianucci, critico nei confronti della scelta dell’amministrazione comunale di triplicare il costo degli abbonamenti annuali per il parcheggio dei veicoli ibridi, che nel 2023 passa da 50 a 150 euro, così come stabilito nella delibera dello scorso 30 dicembre.

Auto ibride, triplica il costo dell’abbonamento per il parcheggio: l’annuale passa da 50 a 150 euro

“L’opposizione non ha argomenti seri per contrastare il grande consenso che gode attualmente la nuova amministrazione poiché gli aumenti delle tariffe degli abbonamenti annuali sono insignificanti e sostenere che si fa cassa sui cittadini è strumentale se non ridicolo, infatti con la delibera di giunta del 30 dicembre viene confermata la gratuità dei parcheggi negli stalli blu all’interno e all’esterno del centro storico – spiega Lucca 2023 -. Vista la marcata diffusione delle auto ibride (motore termico ed elettrico) l’abbonamento per parcheggiare tutto l’anno 24 ore negli stessi stalli costerà 150 euro, vale a dire 0,42 centesimi al giorno“.

Lucca, arrivano 59 nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici

“Si vuole ricordare inoltre all’opposizione che lo scorso 10 novembre è stato approvato il piano per l’installazione di 59 nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici su tutto il territorio. Si passerà quindi dalle attuali 35 colonnine disponibili – con un 64 posti auto disponibili – a un totale di 93 punti di ricarica e 182 stalli – proseguono da Lucca 2032 -. Un segnale sia per incentivare l’auto totalmente elettrica da un lato e per venire incontro ai cittadini senza danneggiare le casse comunali dall’altro. Presto fatto che per chi possiede un’auto ibrida l’investimento di 150 euro annuale è velocemente ammortizzabile e consente al cittadino un notevole risparmio. Il cambiamento è iniziato e va avanti”.