Crisi Körber Tissue, la Regione vuole un tavolo di confronto con la proprietà e i sindacati

L’aula ha approvato all’unanimità una mozione, presentata dai consiglieri Pd Valentina Mercanti e Mario Puppa
La crisi della Körber Tissue al centro dei lavori del consiglio regionale.
L’aula ha approvato all’unanimità una mozione, presentata dai consiglieri Pd Valentina Mercanti e Mario Puppa, che impegna la giunta a monitorare la situazione venutasi a determinare agli stabilimenti ex Perini della Körber, dove, come si apprende da fonti sindacali, l’azienda avrebbe annunciato 80 esuberi su 460 dipendenti, conseguenza di un calo del 50% degli ordini sul mercato.
Nell’impegnativa è prevista anche la possibilità di istituire, se richiesto, un tavolo di confronto con la proprietà, le organizzazioni sindacali e di categoria, e i diversi livelli istituzionali, per valutare tutte le possibili azioni atte a garantire la salvaguardia dei livelli occupazionali e delle professionalità che operano all’interno dell’azienda e nelle imprese dell’indotto.
In Toscana il distretto cartario, ricorda la Regione Toscana, si estende su un’area di circa 750 chilometri quadrati tra le province di Lucca e Pistoia e comprende i territori di 12 comuni. Il distretto detiene il controllo di circa l’80 per cento della produzione nazionale di carta tissue ed ha un valore vicino al 40 per fentodella produzione di cartone ondulato nazionale. Il comparto si compone di 88 imprese con 2647 dipendenti. La Körber è leader mondiale nel settore cartario e conta attualmente 100 sedi in tutto il mondo con 10mila dipendenti.