Verso le primarie |
Politica
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Pd, l’appello di più di 150 lucchesi tra iscritti e non per Schlein: “Con lei recuperiamo il dialogo con la gente”

28 gennaio 2023 | 13:15
Share0
Pd, l’appello di più di 150 lucchesi tra iscritti e non per Schlein: “Con lei recuperiamo il dialogo con la gente”

Prime sottoscrizioni a sostegno della candidata alle primarie dem. Tra i firmatari amministratori ma anche tanti volti nuovi della polica

Un appello di più di 130 lucchesi, iscritti al Pd ed espressione della società civile, per Elly Schlein: “Parte da noi quel cambiamento ora più che mai indispensabile”. Tra i firmatari della volata per la candidata alle primarie dem anche molti amministratori come Daniele Bianucci e Chiara Bini, Gianni Giannini e Lia Stefani, Cecilia Lorenzi, Lucia Micheli e Gigliola Biagini di Capannori e tanti esponenti della società civile tra cui Massimo Cellai, Mario Morroni, professore dell’Università di Pisa e la biologa Arianna Chines.

La lettera aperta è firmata, tra gli altri, anche da volti noti della città: dal commerciante Alessandro Innocenti, al presidente della consulta degli studenti Alessandro Rosati, alla pastora valdese Sara Heinrich, fino all’esponente della Uisp Emilio Masserati. Tra i firmatari anche la garante dell’infanzia e adolescenza Elena Baroni, e ancora Riccardo Marsalli, dentista, Damiano Iacopetti, architetto.

“Non siamo solo militanti del Pd, ma anche semplici simpatizzanti, persone che si riconoscono nei valori del centrosinistra, ma siamo comunque e soprattutto donne e uomini, ragazzi e ragazze, che malgrado le fatiche quotidiane, portano avanti, nel proprio piccolo, battaglie per migliorare la vita di tutti e tutte. Le nostre esperienze personali, le nostre prospettive e le nostre idee sono preziose, farina con cui impastare progetti per una società diversa, più giusta e più solidale”.

“Ma ci ritroviamo spesso – si legge in una nota – a scontrarci con la distanza imposta dai partiti politici progressisti, verticali e autoreferenziali, che faticano a connettersi con i cittadini e a confrontarsi con loro; noi vogliamo qualcosa di diverso, un progetto collettivo che metta al primo posto le persone, tuttə, non solo i loro bisogni ma anche le loro idee e progettualità, affinché la costruzione del futuro politico del Paese derivi da una partecipazione orizzontale e comunitaria. Noi vogliamo ridurre questa distanza, e con questa convinta volontà testarda, speranzosa e appassionata, vogliamo iniziare il nostro percorso accanto ad Elly Schlein, con l’obiettivo di restituire alla realtà politica italiana un partito progressista che faccia della prossimità e dell’umanità le sue caratteristiche fondamentali”.

“Perché l’assenza di un continuo dialogo e confronto con i cittadini è costata tantissimo al Paese – sostengono i sottoscrittori dell’appello -. Senza una prospettiva valoriale e politica solida e condivisa, essere progressisti si è trasformato in essere ‘contro’ la destra, e non ‘per’ i progetti politici di sinistra. Dove i partiti progressisti hanno abdicato al loro ruolo, ha causato un arretramento del Paese sul piano dei diritti, della cultura, della sostenibilità, dell’empatia. Elly è una garanzia per questi obiettivi, per questo vogliamo sostenerla e vogliamo aiutarla a vincere, e dal giorno dopo noi saremo pronti a dare il nostro contributo al nuovo partito, con spirito critico e costruttivo, ricordandoci sempre che la politica deve cambiare le esistenze degli altri e non sistemare le nostre: non promettere ‘posti’, ma donare un posto, dove stare insieme, tuttə”.

“Abbiamo bisogno – dicono – di parole e idee nuove, ma sulla linea di valori chiari e solidi, collettivi. Lavoro, salute, istruzione, ambiente, diritti: i nuovi punti cardine per una comunità più giusta che non lasci indietro nessuno, perché la ricchezza culturale e materiale è reale solo se garantita a tutti e tutte. Noi ci siamo. E chiediamo anche a voi di farvi avanti: è possibile sottoscrivere questo appello per sostenere Elly e il suo progetto, scrivendo a luccaperelly@gmail.com, compilando l’apposito form sulla nostra pagina facebook “Parte da noi – Lucca per Elly Schlein” o partecipando ad uno dei nostri prossimi eventi”.

Ecco i primi firmatari: Marcello Andreuccetti, Vanessa Angotti, Domenico Altamura, Mary Baldaccini, Stefano Bandiera, Franco Banducci, Lorenzo Banducci, Federico Barca, Elena Baroni, Barbara Barsanti, Letizia Battaglia, Francesco Battistini, Niccoló Battistini, Gianluca Campani, Marco Campogiani, Arianna Chines, Tommaso Bedini Crescimanni, Sara Bertolli, Gigliola Biagini, Emanuela Bianchi, Leonardo Bianchini, Paola Bianchini, Daniele Bianucci, Simone Bigongiari, Chiara Bini, Gisberto Birindelli, Luciano Bolzoni, Niccoló Bonetti, Renza Borselli, Alessandro Braconi, Giovanna Calà, Riccardo Cangelosi, Claudio Cantini, Donatella Casentini, Franca Cecchini, Francesco Cellai, Massimo Cellai, Pilade Ciardetti, Gabriele Cisetti, Camilla Corti, Moreno Coturri, Pierluigi Cristofani, Mirko Del Carlo, Marco Del Pistoia, Lori Del Prete, Gabriella De Luca, Mario Dianda, Elisa Di Meo, Patrizia Di Natale, Leonardo Dinelli, Manuel Dinelli, Maria Teresa Elena, Laura Favilla, Francesca Fazzi, Emma Fenili, Deborah Filidei, Lara Fiorillo, Francesco Fontana, Andrea Francone, Luca Galli, Piergiorgio Licheri, Valentina Ghimenti, Olivo Ghilarducci, Isabella Giammattei, Gianni Giannini, Mariana Giurlani, Antonella Giusti, Luciana Paola Gori, Benedetta Graziani, Francesco Greco, Daniela Grossi, Alfredo Guagliumi, Matteo Guccione, Sara Heinrich, Marina Iaccarino, Damiano Iacopetti, Romina Incorvaia, Alessandro Innocenti, Patrizia Lazzari, Fiorello Miguel Lebbiati, Giovanni Lencioni, Lorenzo Lombardi, Cecilia Lorenzoni, Fabio Marcaurelio, Raffaella Mariani, Riccardo Marsalli, Paola Martelli, Francesco Martini, Ugo Manzini, Emilio Masserati, Graziana Paola Matteucci, Paolo Cristofani Mencacci, Lucia Micheli, Ilia Menicucci, Simonetta Migliori, Mario Morroni, Lorenzo Monticelli, Francesca Pacini, Claudio Paladini, Rosano Paoli, Ambrogio Pagani, Diletta Pardini, Gregory Pardini, Ezio Passaglia, Vittoria Pasquini, Anna Maria Pedone, Ardelio Pellegrinotti, Pierfrancesco Petroni, Enrica Picchi, Lodovica Piegaia, Maria Pia Pieri, Linda Pierini, Federica Pierotti, Pier Luigi Puccini, Andrea Ricci, Sergio Ristori, Carolina Rollier, Alessandro Rosati, Nella Rovai, Claudio Sabó, Valeria Santangelo, Andrea Sarti, Davide Seghieri, Linda Severi, Claudio Simi, Lia Stefani, Alessandro Tambellini, Rossana Tanzi, Anna Maria Torri, Antonietta Tucci, Dorina Tudora Roman, Anna Maria Veloce, Valerio Vezzosi, Michele Zema.