Assi viari, Mario Pardini incontra a Roma il viceministro ai trasporti Galeazzo Bignami

2 febbraio 2023 | 13:05
Share0
Assi viari, Mario Pardini incontra a Roma il viceministro ai trasporti Galeazzo Bignami
Assi viari, Mario Pardini incontra a Roma il viceministro ai trasporti Galeazzo Bignami
Assi viari, Mario Pardini incontra a Roma il viceministro ai trasporti Galeazzo Bignami

Insieme al primo cittadino una delegazione Fdi: “Grazie all’incontro si sono aperti gli spiragli per trovare mitigazioni sul progetto iniziale Anas attraverso un dialogo con il commissario”

Assi viari, il sindaco Mario Pardini ha incontrato a Roma il viceministro ai trasporti Galeazzo Bignami. Insieme al primo cittadino una nutrita rappresentanza di Fratelli d’Italia composta dal consigliere regionale Vittorio Fantozzi, dall’assessore comunale ai lavori pubblici Nicola Buchignani e dal coordinatore comunale Marco Martinelli.

“Il  viceministro Bignami seguirà personalmente l’iter per la realizzazione degli assi viari, facendo in modo che le esigenze di snellimento del traffico sulla circonvallazione di Lucca vadano di pari passo con la tutela di ambiente e territorio. Si deve ridurre il gap infrastrutturale accumulato negli anni di amministrazione della sinistra contemperando il minor impatto possibile per il territorio e per le comunità locali – hanno detto gli esponenti Fdi -. Grazie all’incontro con il viceministro, si sono aperti gli spiragli per trovare mitigazioni sul progetto iniziale Anas attraverso un dialogo con il commissario”.

“La svolta per gli assi viari di Luca è arrivata con il Governo Meloni e la Giunta Pardini – concludono -. Una battaglia storica di Fratelli d’Italia. Gli assi viari, come anche altre opere infrastrutturali, sono fondamentali per liberare la circonvallazione dal traffico e consentire migliori collegamenti con la città di Lucca, in modo da incrementare e facilitare sempre di più il turismo e, al tempo stesso, permettere alle imprese di essere più competitive sul mercato. Come coalizione di centrodestra lo sviluppo infrastrutturale è una delle priorità della nostra agenda per garantire sviluppo e competitività del territorio e delle imprese”.