Partito Democratico, il tour di Elly Schlein fa tappa a Viareggio

2 febbraio 2023 | 11:55
Share0
Partito Democratico, il tour di Elly Schlein fa tappa a Viareggio

La candidata alla segreteria nazionale del Pd domenica (5 febbraio) alle 11,45 sarà al Cinema Centrale con il candidato regionale Emiliano Fossi

Elly Schlein candidata alla segreteria nazionale del Partito democratico domenica (5 febbraio) alle 11,45 sarà a Viareggio al Cinema Centrale per un’iniziativa pubblica.

L’incontro sarà occasione per Schlein di presentare il programma con cui si candida alla guida di un “nuovo Pd”.

“Nel suo intervento affronterà i temi centrali del suo programma – ricordano dal comitato ‘Parte da noi’ Versilia -: il restituire dignità e qualità al lavoro, voltando decisamente pagina dopo gli errori del Jobs Act, la lotta alla precarietà e al lavoro povero, un nuovo welfare universalistico e di comunità per combattere le disuguaglianze, un chiaro profilo riformista per cambiare il modello di sviluppo neoliberista che produce appunto sempre più disuguaglianze e che distrugge il pianeta,  una nuova stagione di diritti sociali e civili, la riconversione ecologica per affrontare l’emergenza climatica, il sostegno al popolo ucraino, con la necessità improrogabile di uno sforzo politico e diplomatico dell’Europa per il cessate il fuoco e l’avvio di una Conferenza di pace per porre fine alla guerra”.

All’iniziativa interverrà anche Emiliano Fossi, candidato alla segreteria regionale del Pd della Toscana.

“Già nelle sue prime iniziative Fossi si è particolarmente soffermato sulla necessità di forti investimenti, anche nella nostra regione per qualificare ulteriormente la sanità pubblica, la scuola, il sistema della mobilità, i servizi rivolti ai cittadini – ricordano dal comitato versiliese -. Inoltre Emiliano Fossi vuole ricostruire in Toscana, un Partito Democratico nuovo, che metta al centro del proprio agire i circoli, i militanti, coinvolgendoli nelle decisioni, superando il partito dei vari notabili che anche in Toscana ha prodotto un allontanamento dai ceti popolari ed ha portato a ripetute sconfitte elettorali”.