Continuano le adesioni all’appello per Elly Schlein: firma anche il segretario provinciale della Cgil

9 febbraio 2023 | 13:48
Share0
Continuano le adesioni all’appello per Elly Schlein: firma anche il segretario provinciale della Cgil

L’elenco fornito dal comitato: “Vogliamo avere come comunità la forza di spingere l’entusiasmo che il percorso delle primarie ha riacceso”

Continuano le adesioni all’appello, lanciato nei giorni scorsi da più di 150 lucchesi (sia iscritti, sia esponenti della società civile) che sostengono Elly Schlein alle primarie aperte di domenica (26 febbraio): tra i sostenitori, si trova adesso anche Fabrizio Simonetti, segretario provinciale della Cgil.

Ecco l’elenco completo dei nuovi firmatari fornito dal comitato per Elly Schlein: Maria Angeli, Michela Bendinelli, Clara Bergamaschi, Massimo Bernardini, Umberto Cherubini, Cinzia Ciulli, Irene Dell’Amico, Gianmarco Ferri, Ilaria Frezza, Annamaria Furlan, Sandro Leoncin, Lucia Marcacci, Marco Missini, Paola Pelli, Enrico Ragghianti, Barbara Rigamonti, Elisa Severi, Paola Severi, Fabrizio Simonetti, Rosamaria Taborra, Paolo Vannucchi, Sara Vannucchi, Tiziana Ulivieri, Rossana Vannucci.
L’appello resta aperto alla sottoscrizione: per adesioni, si può inviare una mail a luccaperelly@gmail.com o compilare l’apposito form sulla pagina Facebook e Instagram “Parte da noi – Lucca per Elly Schlein”.

“Domenica 26 febbraio potranno votare tutte e tutti ai seggi,  scegliendo sia Elly Schlein, sia Emiliano Fossi per le primarie regionali – sottolinea il coordinamento lucchese -. Non occorrerà infatti possedere alcuna tessera: tutte le persone della società civile del centrosinistra avranno la piena possibilità di venire a sostenere la proposta di profondo cambiamento e ripartenza, che il progetto guidato da Elly ha messo in campo. Vogliamo avere come comunità la forza di spingere l’entusiasmo che questo percorso ha finalmente riacceso in molte persone, dopo le sconfitte degli ultimi mesi e le profonde difficoltà che le famiglie e le attività economiche stanno affrontando nel frangente di crisi che attraversiamo. Per avere cura di una così preziosa speranza abbiamo bisogno di tutte e tutti, nessuno escluso: le porte sono aperte”.