L’assemblea No Guerra No Base Lucca a supporto delle popolazioni colpite dal terremoto

Invito alla donazione all’associazione Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia. Si presenta il libro sugli Ezidi, liberatisi dall’Isis e ora in autogoverno
Terremoto in Siria e Turchia, si mobilita l’assemblea No Guerra No Base Lucca, a supporto delle aree colpite, con particolare attenzione verso la popolazione del Kurdistan e le realtà politiche e culturali come quella del Rojava che promuovono il confederalismo democratico.
“L’impegno sarà di due tipi – spiegano dall’associazione – Primo, per la prima assistenza delle persone colpite, attraverso un aiuto diretto e sicuro della popolazione curda ed evitando che esso passi dalle mani turche. Invitiamo quindi chiunque voglia fare la propria donazione a rivolgersi all’associazione Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia tramite donazione diretta o Paypal o tramite bonifico bancario a Banca Etica – Conto 16990236 intestato a Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia. Iban: IT53 R050 1802 8000 0001 6990 236. Causale: Terremoto. Ricordiamo di non utilizzare nella causale la parola ‘Siria’ per evitare che il pagamento tramite PayPal sia bloccato – notizia circolata ieri tramite volantino della stessa associazione”.
“Secondo – prosegue l’associazione – per continuare a sostenere questo territorio e tenere alta l’attenzione di tutte e tutti sulla sua lotta in difesa della libertà e dell’autodeterminazione. A questo proposito, invitiamo a partecipare all’iniziativa promossa dalla Biblioteca popolare San Concordio per domenica 19 febbraio alle 16,30: la presentazione del libro La montagna sola con l’autrice Chiara Cruciati. Il libro racconta degli Ezidi, popolazione che vive al confine tra Turchia e Siria e che si è liberata dall’Isis, divenendo oggi la portavoce di un’esperienza di autogoverno democratico. Ottima occasione, secondo noi, per sollecitare una pronta risposta di raccolta fondi da destinare alla popolazione curda e per promuovere il dibattito su quanto accaduto in questi territori”.