“E allora le foibe?”, lo storico Eric Gobetti arriva a Lucca ospite di Sinistra Con

Mercoledì (15 febbraio) alle 21 negli spazi della Pecora Nera parlerà di ‘Confine orientale, foibe e esodo giuliano-dalmata. Un dramma da ricostruire senza mistificazioni né semplificazioni’
Lo storico Eric Gobetti sarà ospite dell’associazione Sinistra Con per approfondire il tema del confine orientale, delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
Confine orientale, foibe e esodo giuliano-dalmata. Un dramma da ricostruire senza mistificazioni né semplificazioni. È questo il titolo dell’evento che si svolgerà mercoledì (15 febbraio) alle 21 con ingresso libero negli spazi della Pecora Nera al Giardino degli Osservanti.
L’incontro con Gobetti, autore del libro E allora le foibe?(Laterza 2020), breve volume della collana Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti sarà un’occasione per ricordare e approfondire i tragici eventi occorsi a cavallo della fine della seconda guerra mondiale sul fronte orientale, con l’obiettivo di ricondurre gli eventi al loro contesto storico e ricostruire uno scenario complesso e doloroso, evitando semplificazioni e scorciatoie, Nell’ambito di questa riflessione non mancherà il dibattito intorno allo spinoso tema dell’uso strumentale dei fatti storici e delle commemorazioni a fini politici e propagandistici. L’incontro sarà preceduto da un aperitivo con buffet di autofinanziamento al costo di 15 euro per iscritti ad amici, cui parteciperà l’ospite e per il quale è richiesta la prenotazione entro il 14 febbraio, telefonando al numero 3487958947.