Giannini (Pd): “L’amministrazione si impegni a contrastare il fenomeno dei furti”

18 febbraio 2023 | 15:10
Share0
Giannini (Pd): “L’amministrazione si impegni a contrastare il fenomeno dei furti”

Il consigliere: “Nonostante le sollecitazioni non conosciamo ancora cosa intendono fare il sindaco e il suo assessore alla sicurezza”

Chiede un impegno concreto da parte dell’amministrazione comunale e delle istituzioni locali, per combattere il fenomeno dei furti nelle abitazioni e nei negozi. Una emergenza che torna ciclicamente alla ribalta. La richiesta è del consigliere comunale del Pd, Gianni Giannini, che ha già sollecitato attenzione al problema in consiglio comunale.

“Case, negozi, cimiteri, non passa ormai giorno che la piaga dei furti non colpisca duramente il territorio comunale – afferma -. Fenomeno che ormai non fa neanche più notizia e la stampa locale, sempre attenta ai fatti di cronaca, neanche ne fa più menzione. C’è stato un tempo in cui i paladini della legalità e sicurezza ogni giorno puntualizzavano la gravità di una condizione che niente aveva di diverso dall’attuale situazione. Adesso che la guida amministrativa del Comune è cambiata, sarebbe interessante conoscere ad oggi, in tutta discontinuità, i piani sulla sicurezza, concordati dall’attuale sindaco Pardini e dal suo assessore alla sicurezza Minniti con la Prefettura e le forze di polizia”.

“Durante le recenti festività – prosegue Giannini – i cittadini delle zone periferiche, vittime di un fenomeno furti prevedibile per la ricorrenza, hanno pagato un tributo economico e di disagio molto pesante. Nonostante i ripetuti richiami in Consiglio comunale , sempre senza risposta, ancora non si ha contezza di interessamento al fenomeno, che nonostante lo scemare del periodo ad alto rischio, continua imperterrito ad affliggere la serenità del vivere giornaliero. Siamo tutti coscienti che la generale situazione economica e l’accentuarsi delle disuguaglianze sono il primo fattore incentivante del fenomeno dei furti. Di fronte a questa emergenza, ci chiediamo però quale è l’attenzione amministrativa e di polizia per la prevenzione ed attenuazione del fenomeno che tanto incide sulla serenità del cittadino”.