Primarie del Pd, domani si vota: in Toscana è sfida Mercanti-Fossi
Urne aperte dalle 8 alle 20: ecco dove sono i seggi
Aprono domattina (26 febbraio) dalle 8 e resteranno aperte fino alle 20 le urne delle primarie del Partito Democratico. Si vota, ovviamente, anche in provincia di Lucca. La sfida, a livello nazionale, è fra gli aspiranti alla segreteria Stefano Bonaccini e Elly Schlein.
Ma in Toscana il partito è chiamato a scegliere la sua nuova guida. La competizione, in questo caso, è tutta fra Valentina Mercanti, che sostiene la mozione Bonaccini, e Emiliano Fossi, che si schiera a favore della mozione Schlein. Proprio Fossi questa mattina (25 febbraio) ha fatto tappa a Lucca per uno degli ultimissimi incontri prima dell’apertura delle urne.
Emiliano Fossi, ha lanciato l’ultimo appello al voto: “Vogliamo una partecipazione di molte persone alle primarie, perché questo sarebbe già una vittoria per il Pd. Penso sia opportuno il momento per cambiare quella dirigenza che ha perso troppe volte in Toscana, portando ad un’emorragia di consensi enorme e per cambiare il modo di approccio nei confronti delle politiche della Toscana. Noi dobbiamo ripartire dalla sanità, con forza, dalla scuola, dal lavoro perché anche in Toscana c’è lavoro povero e discontinuo e dalle disuguaglianze, soprattutto quelle territoriali”.
“In Toscana non si vive da tutte le parti nella stessa maniera – prosegue -, la Toscana centrale ha delle determinate caratteristiche, la Toscana della costa altre, le aree interne altre ancora. Noi dobbiamo essere capaci di avere una visione unitaria che ricucia queste differenze e soprattutto, chi è fiorentino come il sottoscritto, deve avere molta più attenzione verso le altre zone della Toscana, essere più generoso e investire di più. Il partito che ho in mente io, è un partito che riparte dai territori come quello di Lucca e che è una parte di territorio, che ha e porterà un contributo fondamentale al partito che ho e che abbiamo in mente”.
Valentina Mercanti, nell’ultima giornata di incontri in Toscana, lancia l’appello al voto: “Con Bonaccini e con me ci sarà un Pd aperto, fatto di persone e con le persone. Un partito che sappia parlare a tutti, torni ad essere credibile e sia dove c’è veramente bisogno, un Pd che sappia dare una risposta ai bisogni, un partito insomma che scelga e sia forte”.
“Sogno un Pd – ha aggiunto – che possa far sognare le persone, che ridia ad esse fiducia e che ci riporti quell’orgoglio di appartenenza ad una grande comunità, la comunità democratica. Voglio un Pd che sappia lavorare per superare soprattutto le differenze geografiche. Basta a una Toscana che corre a diverse velocità: unire, rete, connettere saranno le parole chiave. Mai più scelte calate dall’altro ma condivise con tutte le parti. Oggi c’è bisogno di risposte semplici ed è questo che vogliamo fare”.
Come si vota
Possono partecipare al voto anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori che abbiano compiuto 16 anni, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Queste categorie devono pre-registrarsi sulla piattaforma inserendo la documentazione richiesta e selezionando il gazebo della zona in cui vive al link apposito (clicca qui) entro la mezzanotte di mercoledì (22 febbraio).
Ecco, seggio per seggio, dove si vota.
Lucca. A Lucca, le sezioni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 81 possono andare nella sede Pd del Centro Storico, in piazza San Francesco; le sezioni 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 18, 19, 20, 21, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 80, 84, 85 e 87 saranno nella sede dell’ex Circoscrizione 2 a San Vito, in via Simonetti, 32; le sezioni 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 e 83 saranno nella ex scuola elementare Giusti di via Pisana, 255; le sezioni 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 e 52 potranno votare nella ex sede della Circoscrizione 5 di Maggiano, in via delle scuole, 38; le sezioni 53, 54, 55, 56, 57, 58 e 59 potranno votare nella ex sede della Circoscrizione 6 di Sant’Alessio, in via di Sant’Alessio; le sezioni 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 e 86 saranno a San Concordio, nella sede del circolo ricreativo di via Urbiciani; le sezioni 68, 69, 70, 71, 72, 73 e 82 potranno andare a Sesto di Moriano, in via delle Scuole II, 98; le sezioni 74, 75, 76, 77 e 78 potranno andare a Massa Pisana, in via delle scuole, 115.
Piana di Lucca. Ad Altopascio, le sezioni dalla 1 alla 6 e dalla 10 alla 13 votano in sala Granai (piazza Ospitalieri); le sezioni 7, 8 e 9 votano alla sede Fratres di Spianate (via Bruno Nardi).
A Capannori le sezioni dalla 27 alla 30 votano a Palazzo Bove, a San Gennaro (via di Castello, 46); le sezioni dalla 37 alla 42 votano in via Paolinelli, 24 a Marlia; le sezioni dalla 43 alla 46 votano a Lammari, in via Lombarda, 193; le sezioni 25, 26, 31, 32, 33, 34, 35, 36 e 47 votano a Camigliano nella sala Diavoletti (via stradone di Camigliano); le sezioni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 23, 24, 48, 49 e 50 possono rivolgersi nella sede Pd di Capannori in via Don Aldo Mei; le sezioni 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 51 e 52 possono andare nella sede dell’ex Circoscrizione 4 in via Sottomonte, 378 a San Leonardo in Treponzio.
A Porcari sarò possibile votare in via Romana, 27; mentre a Montecarlo si vota nell’ex chiesa del Cerruglio. Infine, a Villa Basilica: votazioni in via della Ss. Annunziata, 6.
Valle del Serchio. A Bagni di Lucca si può votare nella sede del Partito Democratico di Fornoli; le sezioni 1, 2, 3, 4, 9, 10, 11 di Barga votano in Largo Roma 5. Le sezioni 5, 6, 7, 8, 12 e 13 possono recarsi alla sede Pd alla stazione di Fornaci di Barga.
A Borgo a Mozzano le persone possono votare alla sede del partito di via Umberto I le sezioni 1, 2, 5, 6, 8, 9, 10 e 11; al Teatro Comunale di Valdottavo le sezioni 3, 4, 7, 13 e 14 mentre la sezione 12 vota in piazza della torre a Diecimo. A CoregliaAntelminelli la sezione 1 vota in via Antelminelli, mentre la sezione 2 sarà a Ghivizzano in via Nazionale. Gli iscritti alle sezioni 1, 2 e 3 di Pescaglia potranno recarsi nella sede Pd di Borgo a Mozzano (via Umberto I, 188) mentre gli iscritti della 4, 5 e 6 si sposteranno nella ex sede della Circoscrizione 6 di Sant’Alessio a Lucca (via di Sant’Alessio, 2118). A Camporgiano è possibile votare nella sala consiliare del Comune. In piazza delle erbe a Castelnuovo di Garfagnana votano le sezioni di Castelnuovo, di Fosciandora e di Cardoso. A Careggine si può votare nell’archivio comunale in via Carraia, 12, mentre i votanti di Pieve Fosciana e di Castiglione di Garfagnana possono recarsi a Pieve Fosciana, alla videoteca del palazzo comunale. Le sezioni di Gallicano e di Fabbriche di Vergemoli possono votare in piazza Vittorio Emanuele II a Gallicano. I votanti di Minucciano potranno votare a Gorfigliano, nell’ex asilo di piazza Vincenti. A Molazzana si vota in sala Graziani. A Piazza al Serchio si vota al teatrino comunale, mentre a San Romano in Garfagnana si vota al piano terra del palazzo comunale, in via Roma, 9. Infine, a Villa Collemandina nella biblioteca comunale, in via IV Novembre, 17.