Canile di Pontetetto, situazione sotto controllo dopo le segnalazioni dei Nas. Presto al via i lavori urgenti
Confermato dall’amministrazione lo stanziamento di 120mila euro a mutuo per la realizzazione del gattile
Sopralluogo al canile di Pontetetto per la commissione lavori pubblici, dopo la segnalazione dell’intervento dei Nas e l’inizio dei lavori di recupero delle struttura già approntati dagli uffici comunale.
La seduta della commissione lavori pubblici di oggi (28 febbraio) si è tenuta direttamente sul campo, per una verifica delle condizioni del canile comunale e del gattile.
A partecipare ai lavori erano presenti l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani, l’assessora alla tutela e al benessere degli animali, Cristina Consani, la dirigente dell’ufficio edilizia pubblica, Antonella Giannini e il nuovo dirigente dell’ufficio edilizia privata e ambiente.




La Commissione ha verificato la situazione dopo l’intervento del Nucleo antisofisticazione e sanità deicCarabinieri, che aveva evidenziato la presenza di escrementi di topo in un piccolo magazzino utilizzato dalla cooperativa che si occupa della gestione. Un problema che era stato più volte sollevato dal consigliere di opposizione Daniele Bianucci, che anche stamani ha sottolineato l’intervento del reparto dei carabinieri. Secondo il presidente di commissione però tutto procede senza alcun problema: “Avevo già precedentemente verificato la situazione del canile.gattile di Pontetetto a fine gennaio, quando erano stati segnalati dei problemi dai Nas – precisa il presidente della commissione lavori pubblici, Marco Santi Guerrieri – Allora non avevo notato particolari problemi nella gestione da parte degli operatori del canile e oggi la situazione è stata confermata. Il problema rilevato dai Nas riguardava la presenza di escrementi di topo in uno dei piccoli magazzini della struttura. Con tutta probabilità i topi si sono introdotti nella stanza attraverso un tubo, ma la cooperativa sociale Ponteverde, che gestisce il canile, era già intervenuta potenziando la derattizzazione che era già in essere”.
Secondo Santi Guerrieri, gli uffici comunali sono già pronti per alcuni lavori di recupero: “Ci sono dei lavori di manutenzione urgenti da fare al canile su richiesta della cooperativa che gestisce la struttura – spiega il presidente di commissione – Stamani, la dirigente Giannini ha confermato che gli uffici di competenza sono stati allertati e che le pratiche sono pronte per iniziare.”
Uno dei lavori più urgenti riguarda alcune infiltrazioni nel tetto di un edificio utilizzato come locale per accoglienza degli animali. “Il Comune di Lucca è d’accordo con la realizzazione di questi lavori e anzi è d’accordo anche con il potenziamento del gattile – prosegue Santi Guerrieri – Il gattile, in particolare, è diviso in due aree, una di competenza dell’amministrazione comunale e una gestita da privati. Per la parte di proprietà del Comune di Lucca abbiamo intenzione di stanziare 120mila euro a mutuo per il recupero e il potenziamento del gattile, per adesso i felini presenti sono solo 8 ma potrebbero aggiungersi altri provenienti da colonie feline del territorio. Proprio per sottolineare che si tratta di lavori che noi riteniamo molto importanti e fortemente voluti”.
Polemica l’opposizione, che ha rimarcato che il gattile è un progetto realizzato dalla scorsa amministrazione comunale, ma la maggioranza ha tenuto a specificare che il progetto iniziale era della giunta Favilla.
“Indipendentemente da questo – ha aggiunto Santi Guerrieri – la commissione lavori pubblici non ha ancora concluso i lavori qui al canile/gattile di Pontetetto, è necessario ed importante che ci sia attenzione verso gli animali e sarà nostro impegno proseguire con le visite per tenere sotto controllo la situazione”.